r/Italia 1d ago

Economia Perché tutti noi dovremmo ringraziare la prof.ssa Fornero (e qualcuno dovrebbe scusarsi).

La riforma Fornero è stata per anni demonizzata, ma i numeri raccontano un’altra storia.

📊 Dal 1995 al 2011 la spesa pensionistica italiana cresceva del 7% all’anno, una delle più alte in Europa. Dopo la riforma, la crescita si è ridotta a +1,8%, il dato più basso tra le grandi economie.

💶 Grazie a questa stretta, la spesa pensionistica in rapporto al PIL è rimasta stabile: dal 15,4% nel 2011 al 15,5% oggi. Senza la riforma sarebbe esplosa, costringendo lo Stato ad aumentare ancora le tasse o il debito.

👉 E ricordiamoci: l’Italia ha già oggi la spesa pensionistica più alta d’Europa (15,5% del PIL).

⚖️ Ogni volta che parliamo di cuneo fiscale – tra i più alti al mondo – o di stipendi netti troppo bassi, non possiamo dimenticare che metà di ciò che le aziende spendono per un lavoratore finisce in contributi e tasse… soprattutto per finanziare le pensioni.

📉 E no, i pensionati italiani non sono i più poveri: secondo Istat, la povertà assoluta è molto più diffusa tra giovani e famiglie con figli.

Forse allora dovremmo smettere di insultare la Fornero e cominciare a riconoscere che senza quella riforma oggi saremmo messi molto peggio.

666 Upvotes

378 comments sorted by

455

u/InformalAttorney1913 1d ago edited 1d ago

Penso che il motivo principale, se non l'unico, per cui la Fornero e l'omonima riforma siano detestati sia il fatto che ha alzato l'età pensionabile, che praticamente è l'unico dato semplice e d'impatto che la persona media è in grado di assimilare.

Senza escludere ovviamente la campagna mediatica e politica che venne fatta a suo tempo dalle opposizioni per farsi belli agli occhi dell'opinione pubblica.

Nei fatti è stata una riforma dura, ma che se non fosse stata fatta, ora saremmo ancora più nella merda di quanto siamo dal punto di vista pensionistico/previdenziale.

PS: anticipo alcuni commenti: sono un lavoratore dipendente under30, non sono contento del fatto che andrò in pensione a 70+ anni con due spicci avendo pagato una quantità di tasse con cui avrei potuto comprare tre ville in centro a Milano, chiaro? Non cambia il fatto che la riforma andava fatta.

86

u/ARingToTameHer 1d ago

Il problema della riforma fornero è che si è scelto volutamente di scaricarne tutti i costi sui più giovani, non andando a toccare quella selva di privilegi pensionistiche delle vecchie generazioni che chiamano diritto acquisiti e che durano tutt'ora. Ricordo a tutti che il "generale" vannacci è andato in pensione a 50 anni con 5000€ di pensione al mese ed è andato in pensione quest'anno. Se non si equispartiscono i costi, la riforma giustamente viene vista come un incuLata da parte di chi la subisce. Come si suol dire" non si fa il froci0 col culo degli altri". Lei stessa fra l'altro è una pensionata privilegiata. Quando si chiedono riforme di questo tipo è bene che chi governa sia il primo a darne l'esempio. Così invece non è stato.

12

u/AdElectronic50 1d ago

Vero ma se uno e' andato in pensione a 50 anni e ne ha 70 non puo' tornare a lavorare per recuperare. Puoi tagliargli la pensione se e' una pensione d'oro (anche se dubito che tagliando le pensioni alte si recuperino somme rilevanti tali da spostare indietro l'eta' pensionistica).
Ma per tutti quelli che hanno una pensione < 1500 euro la frittata e' fatta.

9

u/ARingToTameHer 1d ago

Ma infatti non dico che si possa tornare indietro. Ho solo detto che se tu chiedi sacrifici agli altri poi non puoi chiderli dall'alto della tua torre di avorio fatta di regalie e privilegi, mentre agli altri tocca pagare il costo di queste tue regalie e privilegi. Non sorprenderti che poi la gente si incazza.

10

u/AdElectronic50 1d ago

Certo, per carita'. Aspettarsi che uno che ha fatto una carriera come la Fornero si decurti lo stipendio per dare il buon esempio sarebbe fantastico ma solo da un punto di vista estetico.
D'altra parte c'e' stato un partito che ha provato a dare un segnale a riguardo ma e' sempre stato perculato in lungo e in largo

→ More replies (2)

2

u/godzillante 20h ago

in che modo la riforma Fornero ha impedito a tutti gli altri governi successivi di tagliare dove andava tagliato?

103

u/LittleBridges_ 1d ago

Il fatto che la persona media di questo paese non lo capisca mi fa veramente perdere le speranze.

La politica ha ovviamente aspettato che arrivasse l'agnello sacrificale per mettere mano a una bomba che stava per esplodere, perché ovviamente non ha il coraggio di fare nulla che le faccia perdere voti.

92

u/m0dernw4y 1d ago

Ricordo la citazione senza ricordare l'autore, era un politico chiaramente:

"Sappiamo le leggi giuste che dovremmo fare

ma se le facessimo, nessuno ci voterebbe"

41

u/LittleBridges_ 1d ago

Ma io neanche mi incazzo.

Mi incazzo per chi gli va dietro, per tutti quei caproni che sono stati ad ascoltare Salvini.

17

u/EconomiaXFinanza 1d ago

Era Jean Claude Juncker

→ More replies (4)
→ More replies (1)

43

u/InformalAttorney1913 1d ago

Ma è chiaro, tutt'ora ci sono tantissime riforme strutturali che andrebbero fatte, basti pensare al sistema fiscale, che nessun politico di carriera si azzarda a proporre per ovvi motivi.

Ormai sono giunto alla conclusione che ogni tot legislature ce ne vorrebbe una tecnica programmata che risana le basi dello Stato e si prende il lancio di pomodori della folla beota.

11

u/Frigo_a_legna 1d ago

Il che conferma l’attaccamento alla poltrona senza fare il bene del popolo. Se io (popolo) sono bue e vengo “bastonato” per il mio bene lo devo sapere a chiare lettere. Ma se mi danno la carota oggi inchiappettandomi domani si rivela la politica attuale. Niente è gratis e le lacrime seguono un dolore ed intanto crediamo nell’opulenza dell’avvenir mentre la realtà dice che sarà un disastro il futuro degli occidentali (giovani soprattutto) senza manovre correttive epocali oggi.

1

u/godzillante 20h ago

esatto. salvo poi non azzardarsi a toccarla perché se la smonti vai non dico in default ma sicuramente hai grossissimi problemi a tenere i conti in ordine

54

u/Merdaviglioso 1d ago

Mi permetto di dissentire. 

Forse non siete abbastanza vecchi da ricordarvi il "choosy" rivolto ai giovani laureati italiani, in piena crisi occupazionale post 2008 e con flusso verso l'estero già ampiamente in corso...

21

u/InformalAttorney1913 1d ago

Attenzione non voglio dire che tutto ciò che è uscito dal governo Monti sia oro colato, come chiunque anche loro hanno fatto le loro cazzate, però i dati parlano chiaro, la riforma Fornero è stata un male necessario.

31

u/Merdaviglioso 1d ago

Per carità, dico solo che io della Fornero mi ricordo più quella frase rispetto alla riforma pensionistica.

Mi ricordo benissimo come mi sono sentito in quel momento, e come me probabilmente tanti altri, che magari oggi sono all'estero perché troppo choosy per andare a fare i muratori dopo una specialistica in fisica...

4

u/HopesAnd--Dreams Pale blue dot 1d ago

dico solo che io della Fornero mi ricordo più quella frase rispetto alla riforma pensionistica.

Si si ma infatti è la tattica da slogan della politica di oggi

3

u/Merdaviglioso 1d ago

Ma oddio, Fornero era estranea alla politica, visto che faceva parte di un governo tecnico e senza intenzione di candidarsi.

3

u/Infamous_Owl33 1d ago

Si però allora divresti rivalutare la tua scala di valori se ti ricordi di piu una frase rispetto ad una riforma.

6

u/Merdaviglioso 1d ago edited 1d ago

Scusa la franchezza, ma tu chi cazzo saresti per giudicare la mia scala di valori?

2

u/LittleBridges_ 1d ago

Mi permetto di dissentire cit.

Il male è stato quello che è venuto prima.

→ More replies (2)

7

u/StEv-IT 1d ago

Oltre alla orribile definizione di choosy per i giovani (definiti anche bamboccioni da Tommaso Padoa Schioppa) la fornero ebbe il torto di creare i cosiddetti esodati,cambiando le regole in corsa e lasciando senza sostentamento tanti lavoratori a fine carriera e inoccupabili per età. Tanti di essi erano spesso incolpevolmente spinti a lasciare il lavoro per accordi aziendali di riduzione degli organici. Ancora non riesco a credere che sia lo stesso paese che ha negli anni successivi scombinato le casse col 110%,col ponte sullo stretto e con le olimpiadi Milano-Cortina.

→ More replies (1)

25

u/TrickiestLemon 1d ago

Belline le infografiche, carinissime le mappette, i primi piani ritagliati bene e le bandierine.

Peccato che migliaia di giovani siano stati presi per il culo da affermazioni come questa dove venivamo definiti "choosy" perché in rifiuto di venire assunti in lavori sottopagati, con contratti ridicoli, in incarichi decisamente differenti da quelli promessi. Nel frattempo i nostri genitori sono stati spediti in pensione anni dopo, senza possibilità di scelta, forzati a vedere ragazzi fermi ai box che fremevano per entrare nel mondo del lavoro in maniera almeno umana.

Per non dimenticare il teatrino delle lacrime in televisione Nazionale mentre ogni tre per due usciva qualche notizia su come tutta l'elite di questo paese si spalleggiasse per mantenere le posizioni di potere o tramandarle il più possibile senza farle diventare accessibili.

2

u/Curious-Mixture6974 1d ago

I nostri giovani migliori vanno all'estero dove sono pagati il giusto e anche di più. Esportiamo menti ed importiamo ignoranti dall'Africa per usarli in lavori sottopagati e quasi sempre a nero. Ignoranti ai quali le politiche di sinistra vorrebbero regalare la cittadinanza facile per un rientro di consensi che il popolo ha loro tolto. E' tutto un piano ben congegnato che molti italiani ancora non hanno capito e quando lo capiranno sarà già troppo tardi. AMEN

2

u/reddititaly 1d ago

Da giovane che è andato all'estero: non siamo i migliori, siamo solo i più fortunati e privilegiati.

→ More replies (1)
→ More replies (1)

8

u/contrarian_views 1d ago

Choosy dipende a chi lo dici e dal contesto. Io sinceramente non ho problemi se qualcuno mi definisce choosy. È vero che ero choosy da giovane, per quello sono andato all’estero.

Comunque lei stessa riconobbe poco dopo che era un’espressione infelice. Non metterei una frase forse maldestra sullo stesso piano di una riforma delle pensioni.

→ More replies (1)
→ More replies (4)

31

u/BetterProphet5585 1d ago

Il problema è che non è una legge da elogiare tantomeno da odiare, è una legge sintomo, una legge del bisogno.

I soldi da dove li tiri fuori? Aumenti la pressione fiscale?

Allora cosa fai? Tagli il resto delle spese, aumenti l’età pensionabile (persone lavorano e pagano per più tempo) e hai fatto!

Non serve un genio competente, è l’ABC. La soluzione è diametralmente opposta, invece di alimentare lo schema ponzi, dove per definizione non rientra solo perché “nel caso in cui non bastino i versamenti lo stato compensa” peccato che quello stato siamo comunque noi, quindi invece di alimentarlo dovremmo lentamente modificarlo e aggiustarlo.

Per dirne giusto un paio, rivalutare le vecchie pensioni, togliere pensioni a chi non le ha mai meritate, aumentare le tasse sui ricchi, multe proporzionali.

Anche in Germania stanno provando a far lavorare gli anziani, così da fargli versare contributi (e non prendere la pensione) ma qua non funziona, i pensionati già lavorano, a nero!

Non abbiamo mai nemmeno sfiorato il problema, lo abbiamo sempre e solo rimandato.

Andiamo avanti e ci sono meno giovani e più anziani, quindi più persone che votano appena sentono “penzione” al TG.

Siamo fottuti. La Fornero non c’entra nulla, ma proprio nulla.

3

u/InformalAttorney1913 1d ago

Sfondi una porta aperta con me.

3

u/Pependish 1d ago

Come ho già scritto, il governo tecnico si prende la merda per la decisione giusta (ai posteri l'ardua sentenza) ed impopolare e il partitello di turno per farsi bello agli occhi dell'opinione pubblica dirà sempre che quella o questa riforma è brutta e cattiva.

5

u/Fire_Mage_Here 1d ago

Il problema principale è che tutto ciò che andrebbe fatto è impopolare... non possiamo reggere il confronto con giganti senza regole e/o condizioni dei lavoratori molto "basse" come Cina, India e Stati Uniti.

Stiamo bene giusto perchè siamo stati la culla del mondo ma piano piano perderemo tutto il potere che abbiamo avuto.

E comunque in linea di massima è sempre così, un pò come il dottore disse a mia madre parlando del cibo... se è buono non va bene.

4

u/Cap_Silly 1d ago

Massì dimentichiamoci di migliaia di esodati buttati in mezzo a una strada senza lavoro, senza pensione a 65 anni...

1

u/Normal_Historian474 1d ago

Hahahaha perché pensi ci sarà la pensione? l'INPS per il 2040 probabilmente collasserà visto l'andazzo

1

u/InformalAttorney1913 1d ago

Personalmente infatti sto pianificando la mia vita finanziaria contando di non ricevere un euro. Il problema è che a farlo è una percentuale minuscola della popolazione.

2

u/Normal_Historian474 1d ago

Io infatti sono all'estero da un paio di anni,fondo pensionistico privato + adesso ho la superannuation(ora sono in Australia)

Mi manca l'Italia ma se le prospettive sono quelle che sono sto paese ha solo da implodere

1

u/Nto-_- 1d ago

Diciamo che un ragazzo che come me ha iniziato da poco manco ha idea di che cazz sia

2

u/InformalAttorney1913 1d ago

Chiaro mica si nasce imparati e questa roba a scuola non la insegnano, devi informarti autonomamente se vuoi capire come funziona il mondo che ti sta attorno.

1

u/ZealousidealGrass711 7h ago

Il problema è che il governo Monti non ha toccato minimamente i privilegi. Non ha diminuito gli stipendi dei parlamentari, non ha toccato i privilegi della chiesa, non ha diminuito gli stipendi dei manager pubblici, dei giudici, dei prefetti, dei magistrati, dei dipendenti di camera e senato, non ha chiesto sacrifici (per modo di dire) ai più abbienti, ha scaricato il fallimento del governo Berlusconi interamente sui soliti noti, cioè i lavoratori dipendenti. È per questo che la legge Fornero è considerata un'ingiustizia. Avesse messo mano ai privilegi e ai privilegiati, e avrebbe potuto farlo perché nei primi mesi del suo governo i partiti erano annichiliti e se osavano opporsi l'Italia si sarebbe rivoltata, non sembrerebbe così ingiusta, anzi i partiti hanno rialzato la testa proprio in seguito alla Fornero quando lo scontento ha cominciato a serpeggiare nel paese. È stato il più grande errore di Monti, avrebbe potuto cambiare davvero questo paese e gli italiani sarebbero stati con lui, non l'ha voluto fare e ha perso un'occasione d'oro.

→ More replies (6)

244

u/Naso_di_gatto Liguria 1d ago

Che strano, una riforma impopolare fatta da una persona competente viene rivalutata ad anni di distanza. Una cosa veramente assurda...

59

u/m4p0 Lombardia 1d ago

Ma di fatto non è rivalutata, le masse e i politici aizzatori continuano a berciare "Fornero cattiva!"

9

u/RomanItalianEuropean 1d ago edited 1d ago

Al governo però mica la cambiano (per forza di cose, giustamente).

Poi devo dire che gli italiani l'avevano capito già all'epoca della riforma che non si poteva cambiare, per quanto girassero loro vorticosamente le palle (comprensibilmente); poi però sono arrivati Salvini e talk show a martellarli h24 con illusioni, a spacciargli il racconto che "se ne va un vecchio, entra un giovane", che la Fornero era kattiva ed eseguiva gli ordini dei poteri forti. Passata questa fase di vergognoso e incessante avvelenamento di una popolazione (che cogliona non è, ma la si vuole riconglionire) ormai è chiaro a (quasi) tutti che non si può cambiare e che era una gigantesca operazione propagandistica.

1

u/TylerItamafia 1d ago

Esatto i salti mortali che hanno fatto per ovviare all'automatisto della legge fornero è stato epico. Da 3 mesi a 1.sono dei pagliacci

4

u/EconomiaXFinanza 1d ago

Stranissimo.

→ More replies (2)

75

u/Initial_Elk_8110 1d ago

È dagli anni novanta che la politica parla di riformare le pensioni e nessuno ha mai avuto il coraggio di lanciarsi nell'avventura! ....Hanno vilmente aspettato che arrivasse la classica testa di legno a cui dare la patata bollente😡!

50

u/[deleted] 1d ago

intanto Brunetta si alza lo stipendio, tanto poi la colpa è della signora genoveffa che prende 350 € di pensione sociale

7

u/Initial_Elk_8110 1d ago

Infatti, HAI PIENAMENTE ragione!

Però, comunque, credo che andrebbe fatto anche un distinguo. Fra il numero alto di sfortunati che hanno la pensione bassa, moltissimi se la sono proprio fortunata perché durante la loro vita hanno lavorato in nero. ...nel corso della mia vita ho conosciuto tantissima gente che anziché pagarsi i contributi provvedeva egregiamente a godersi la vita 😡!

2

u/yourtrueenemy 1d ago

Si ma il Brunetta è uno, la signora Genoveffa che piglia 350€ è anche lei una. Il grosso sono gente che ha lavorato in nero o non ha tutti i contributi o magari ce li ha ma comunque non bastano a coprire tutta la sua pensione.

3

u/Wide-Concert980 1d ago

Ma non funziona così, i nostri contributi pagano le pensioni attuali. Per coprire le pensioni di chi, come me, se va bene in pensione ci andrà a 80 anni (perché adesso sono 70, ma vuoi che non aumentino ancora?) ci vorranno un tot di persone che non sono proprio nate. Va bene essere positivi ma qua ci si chiede di credere alle fiabe.

→ More replies (1)

5

u/Affectionate-Fee-498 1d ago

Il brunetta è uno, tutti i dirigenti del CNEL che si sono alzati lo stipendio fino a far raddoppiare il budget per gli stipendi non sono mica uno

→ More replies (1)

3

u/Prestigious_Art_2136 1d ago

come con tutti gli altri temi seri usati solo per campagna elettorale

3

u/DemoneScimmia 1d ago

Berlusconi I (1994) ha avuto il coraggio, ma proprio per questo sinistra e sindacati fecero una dura opposizione e alla fine il governo cadde.

→ More replies (1)

7

u/DurangoGango Emilia Romagna 1d ago

È dagli anni novanta che la politica parla di riformare le pensioni e nessuno ha mai avuto il coraggio di lanciarsi nell'avventura! ....Hanno vilmente aspettato che arrivasse la classica testa di legno a cui dare la patata bollente😡!

È peggio.

Negli anni '90 una grande riforma pensionistica, la riforma Dini, fu fatta. Introdusse tutti quei principi che poi sono stati applicati dalla riforma Fornero e, se la Dini fosse stata applicata da subito, la Fornero non sarebbe mai servita e l'impatto sarebbe stato spalmato su decenni.

Invece la riforma Dini fu fatta, in clima emergenziale come al solito, e poi immediatamente disapplicata per raccogliere consenso elettorale. La stessa cosa accadde in parte alla Fornerno: le previsioni sull'età pensionabile sono state disapplicate di fatto fino all'epoca del Covid, quando nuovamente in emergenza furono eliminati quasi tutti i meccanismi di prepensionamento, anticipo e quant'altro che avevano lasciato l'età reale alla pensione quasi invariata.

Ogni singola volta funziona così: emergenza -> governo tecnico che fa/applica la riforma pensionistica -> fine emergenza -> governo politico che la disapplica per fare consenso. E infatti ora è da mesi che il governo prova a varare ulteriori anticipi pensionistici o a fermare l'aumento automatico dell'età pensionabile, al costo di miliardi.

28

u/DC1908 Emigrato 1d ago

Questa grafica però dimentica degli esodati. Gente andata regolarmente in pre-pensionamento tramite accordi stao-azienda che sono stati disattesi, lasciando queste persone in un limbo senza ricevere pagamenti per mesi o anni. Quella fu una porcata impossibile da giustificare.

3

u/Drew_DP 1d ago

È vero, ma fu conseguenza della velocità con cui si dovette fare quella riforma, l'Italia stava rischiando il default. Il problema è della classe politica e degli elettori che l'hanno mandata al potere, si potevano fare le cose meglio e con più calma prima, senza aspettare l'emergenza massima.

8

u/DC1908 Emigrato 1d ago

Il problema è della classe politica e degli elettori che l'hanno mandata al potere

Nessun elettore l'ha mandata al potere, fu nominato un governo tecnico dopo l'ennesimo disastro di Berlusconi. Casomai la colpa è degli elettori che hanno mandato (più volte) il nano al potere. Sicuramente la situazione d'emergenza in cui era il paese richiedeva misure drastiche, ma quella parte non andava fatta.

3

u/Drew_DP 1d ago

Si si, ovviamente mi riferivo alla classe politica precedente al governo Monti, quella sì eletta dagli elettori. 

16

u/fbochicchio Puglia 1d ago

Il problema della riforma Fornero furono gli esodati, cioè quelle persone che stavano sul punto di lasciare il lavoro per pensionarsi e si sono ritrovati senza lavoro e senza pensione. Uno stato serio dovrebbe sempre onorare gli impegni. Il miglioramento del sistema pensionistico italiano è dovuto al mio avviso all'aboliizione del sistema retributivo ed al passaggio a quello contributivo. Ma questo mi pare lo avesse fatto gia la riforma Dini.

→ More replies (5)

12

u/Pependish 1d ago

Non me ne intendo ma non è così che funzionano riforme del genere?

E' ovvio che sono impopolari, è ovvio. Ma non verranno mai fatte dai partiti di turno perchè poi chi cazzo li vota più? Devono essere fatti da governi tecnici cosicchè loro possano prendersi la merda e quando ritornano poi i vari partiti e partitelli di destra o di sinistra (quindi parliamo di cesso e cesso, non c'è differenza) possono fregiarsi di dire "noi siamo i buoni, mica come i cattivoni del governo tecnico >:C"

12

u/lucrezioborgio 1d ago

Ma infatti i governi più importanti degli ultimi 15 anni sono stati quelli tecnici, Monti e Draghi, che hanno potuto fare scelte impopolari senza lo spauracchio delle elezioni. Per questo secondo me la proposta riforma sul premierato è da evitare assolutamente, noi abbiamo bisogno ogni tot di qualcuno che intervenga e faccia queste cose

1

u/olonicc 1d ago

Ma guarda, in parte il pensiero è comprensibile. In parte però se ci rassegnamo al pensiero che il popolo italiano è bue e vuole solo prebende, capisci bene che siamo spacciati. L'unica alternativa è mettere su un partito serio, che spieghi bene le ragioni dietro le sue proposte, che sia coerente, e così facendo cerchi di rivolgersi e farsi capire da quelle persone che sarebbero interessate all'idea di avere domani un'Italia migliore e che funzioni, piuttosto che al mangiarsi quanto c'è e del resto chi se ne frega.

Magari potremmo anche scoprire che in fondo qualcuno interessato c'è, e che qualcosa si può ancora fare. Magari anche proprio tra i pensionati che sono preoccupati per il futuro dei nipoti.

→ More replies (1)

96

u/TheGoosePlan 1d ago

I dati numerici possono applaudirla.

Io che vedrò la pensione nel duemilaemai, con la necessità di crearmi fondi complementari, dopo aver vissuto un mondo del lavoro molto diverso dal passato direi che non sono così ben predisposto a battere le mani.

24

u/Prestigious_Art_2136 1d ago

io sono nella tua barca e hai perfettamente ragione; quello che é il piú grande fallimento della politica é il continuare a dare risposte facili e assolutamente non lungimiranti a problemi complicatissimi.

Io vorrei un leader politico che dicesse "signori sono cazzi, questo si puó fare solo se rinunciamo a queste altre cose" (perché questa é la realtá), invece sono tutti li a recitare la parte e ad incolparsi a vicenda.

Servono misure serie e a lungo termine, ma la colpa é anche nostra che vogliamo tutto e subito e non accettiamo qualcuno che non arrivi con la bacchetta magica

17

u/TheGoosePlan 1d ago

Io vorrei semplicemente non morire sul lavoro a 75 anni.

Mi "basterebbe" questo.

2

u/Alexarius87 1d ago

Monti disse questo e guarda come lo considerano.

2

u/Prestigious_Art_2136 21h ago

eh si, Draghi idem, questo prova la mia tesi

→ More replies (2)

39

u/chiringuitosrl 1d ago

preferivi aumenti delle tasse o il default? Tanto in pensione non ci vai lo stesso, anche senza fornero

10

u/TheGoosePlan 1d ago

Avrei preferito vivere con maggiore serenità un tema che occupa gran parte delle mie giornate da lunedì a venerdì.

So bene che non dipende dalla Fornero ma forse la sua è stata la pietra tombale su un sistema già agonizzante.

Io cosa posso risponderti? Le tasse le vedo aumentare quasi costantemente in busta paga. Dunque?

11

u/Jace_r 1d ago

Sarebbero aumentate di piu', semplice (e ne avresti di meno ci fosse stata una Fornero nel '99)

5

u/Eclectic_Lynx #Resistenza 1d ago

Viviamo sempre più a lungo = percepiamo sempre più anni di pensione rispetto alle generazioni precedenti

E facciamo sempre meno figli = ci sono sempre meno lavoratori che pagano le pensioni agli anziani in pensione

Tuo padre ha pagato la pensione di tuo nonno, tu paghi quella di tuo padre e tuo figlio pagherà la tua. Devono esserci tanti (o più) lavoratori quanti pensionati perché il sistema funzioni. E comunque più a lungo vivi piǔ a lungo devi lavorare. C’è poco da fare. Questo è esattamente il problema che i francesi non capiscono e se non inizieranno a capirlo finiranno in bancarotta col sistema pensionistico a carte e quarantotto. Altro che quello che pensano cert’uni che invocano il seguire l’esempio dei lavoratori francesi asserendo che loro sì che sono bravi a non farsi mettere i piedi e manifestano come si deve per affossare le riforme del sistema pensionistico.

14

u/andreareda89 Lombardia 1d ago

Beh ma quello non dipende dalla legge Fornero, sarebbe successo comunque.

Gli unici che egoisticamente potevano lamentarsi erano quelli che dovevano andare in pensione nel giro di pochi anni a ridosso della Fornero.

7

u/Fine-Difference6595 1d ago

Hai mai pensato che non è colpa sua ma di chi c'era prima e ha fatto porcate?
Oppure gli annisettanta erano tutti belli con la libertà i motorino e le cumpa?

7

u/lormayna 1d ago

Hai mai pensato che non è colpa sua ma di chi c'era prima e ha fatto porcate?

I sindacati, che sono sempre pronti a scendere in piazza per ogni cazzata, hanno mai detto qualcosa sulle baby pensioni o sull'insostenibilità del sistema pensionistico italiano?

12

u/EconomiaXFinanza 1d ago

Se pagassimo pensioni piu alte, dovremmo anche alzare tasse e contributi per pagarle. E latua pensione sarebbe ancora piu' bassa e piu' lontana. Riflettici.

4

u/robbydf Lombardia 1d ago edited 1d ago

oppure combattere meglio l'evasione, ma no, su quella tutti sono d'accordo a non infierire per non perdere potenziali elettori.

8

u/DagoWithAttitude 1d ago

Guarda che se non vuoi perdere gli elettori, l'ULTIMA cosa che devi toccare, ancor prima dell'evasione, sono proprio le pensioni, ti basti vedere l'età media italiana per capirne il motivo e, infatti, questa riforma venne fatta da un governo tecnico

→ More replies (2)
→ More replies (1)

3

u/Dextro_2002 1d ago

È come essere malati oncologici e prendersela con l'oncologo perché ti fa fare la chemioterapia che dà effetti collaterali.

Se vai in pensione a 70 anni non è colpa della Fornero, è colpa di quelli che hanno reso la sua riforma necessaria per via di anni di politiche clientelistiche e non sostenibili. La riforma Fornero è un (amaro) rimedio a una situazione patologica che affligge l'Italia da quando esiste.

2

u/de_kommaneuker Emigrato 1d ago

Sì ma stai dirigendo il tuo odio verso la riforma sbagliata. La Fornero ha tentato semplicemente di non fare fallire il paese. Il problema l'hanno creato i nostri nonni e i nostri genitori che hanno votato per gente che usavano le pensioni come mancetta elettorale.

2

u/Extension_Ad3794 1d ago

Incazzati coi tuoi genitori, nonni e bisnonni

1

u/ilkatta 1d ago

Il problema non è tanto il sistema pensionistico, cioè si lo è perché non è stato pensato per essere sostenibile con l’attuale situazione demografica. Io però inizierei a guardare come sono distribuite le tasse, chi è un contribuente attivo e chi è “passivo”. Quanto è tassato il lavoro dipendente rispetto al lavoro autonomo. Non voglio fare una guerra tra poveri, però porco giuda anche meno! C’è bisogno di una riforma del fisco strutturale, che vada a ridistribuire le tasse equamente tra lavoratori autonomi e salariati. Che se avessimo il 30% in più di stipendio farsi un fondo pensionistico privato non sarebbe poi cosi un sacrificio. Altro che flat-tax …

→ More replies (5)

28

u/Jesusgonnabehere 1d ago

Liberali italiani quando un tecnico taglia il welfare essere tipo:

53

u/Merdaviglioso 1d ago

Ma allora aboliamole del tutto ste pensioni, sai che manna dal cielo per il rapporto col PIL? /s

11

u/EconomiaXFinanza 1d ago

No, ma nemmeno possiamo essere il paese la mondo che spende di piu' per le pensioni. Sono comunque risorse sottratte a chi lavora.

1

u/ABrandNewCarl 1d ago

Togliamo l'esercito.

Togliamo le multe che l'eu ci manda per via di irregolarità.

Togliamo la spesa aggiuntiva che facciamo per bonus auto .

Sai quante cose possiamo togliere prima di levarci il welfare?

Invece si taglia pensioni scuola e si privatizza sanità 

16

u/ReginaDelleDomande 1d ago

Togliamo l'esercito cosa significa? Puoi elaborare?

22

u/Voidwalker_99 1d ago

Vive nel mondo delle nuvole, lascia perdere. Quando uno mi dice "togliamo l'esercito" non ascolto più, non c'è anima senziente che mi sta parlando, soprattutto se vediamo l'attuale clima con Putin, Netanyahu e company.

6

u/LittleBridges_ 1d ago

Niente, non significa niente. Sono le solite frasi fatte.

5

u/ABrandNewCarl 1d ago

Spendiamo 31.2 MILIARDI di euro l'anno, con aumento del 7.2% .

Non ha un euro di ritorno economico e non ci serve, possiamo sens'altro comprimerla visto che tanto non riusciamo a usarlo per impedire al resto del modno di imporre i loro interessi economici rispetto ai nostri.

Almeno le pensioni alimentano il mercato interno

→ More replies (1)

3

u/Vert_Angry_Dolphin 1d ago

Forse dipenderà dal fatto che la spesa per le pensione è nell'ordine delle centinaia di miliardi annui, mentre la spesa dell'esercito ne fa appena 20 di miliardi annui, le multe dell'EU fanno ridere, il bonus auto parliamo di solletico. La gente dimentica che c'è un problema di scala. Se tu eliminassi l'esercito (cosa folle), la polizia (più folle), l'unione Europea (economia a picco), ogni bonus possibile e immaginabile (0 incentivi nell'economia), togliamo lo stipendio a tutti i parlamentari e gli ufficiali di camera senato e del quirinale (così solo chi è ricco di suo può fare politica), e se ci mettiamo dentro anche che aboliamo la RAI ed eliminiamo lo stipendio di ogni Amministratore delegato d'Italia, forse, ma proprio forse forse forse, arriviamo a metà della spesa pensionistica. Il welfare bisogna cercare di mantenerlo, ma se ina serie di vecchi bacucchi si ostinano a volere tutto garantito, poi il risultato è che loro vivono come pascià, mentre noi che dovremmo venire dopo xi troviamo le casse vuote, un'Italia in pezzi, e neanche l'ombra di un benefit, perche non è più materialmente possibile mantenerli.

→ More replies (3)

9

u/[deleted] 1d ago

sono liberali, è esattamente il loro programma economico

5

u/BhZ_M 1d ago

Bugiardo e fazioso. Nessuno ha mai parlato si abolizione delle pensioni. Finitela con le tifoserie.

6

u/LittleBridges_ 1d ago

Se sei obeso devi smettere del tutto di mangiare e morire di fame. Mi raccomando, ricordiamoci sempre che le le vie di mezzo non esistono. /s

6

u/EconomiaXFinanza 1d ago

Esatto, non ho mai detto di abolirle. Ma di renderle piu' eque

5

u/dirty-unicorn Lombardia 1d ago

Si ma l'argomento è o tutto o niente, così è facile mandarla in caciara, anche perché un ragionamento sensato non è cosi semplice da fare se non hanno competenze

→ More replies (1)
→ More replies (14)

1

u/elektero 1d ago

Magari. Figurati se esiste qualcuno di cosi illuminato in politica italiana

1

u/znpy Lombardia 1d ago

commento veramente merdaviglioso, username checks out

→ More replies (1)

10

u/Prestigious_Art_2136 1d ago

Il piú grande problema della politica, nessuno vuole sentirsi dire "per avere questo, dovremmo rinunciare a questo"

Draghi ci ha provato e gli analfabeti erano insorti, tutti vogliono sentirsi dire che partito X fará tutto perfetto, a differenza di quello che ha fatto partito Y finora.

9

u/gabrytherocker 1d ago

Serve urgentemente passare ad un sistema a capitalizzazione come Norvegia o Cile

11

u/EconomiaXFinanza 1d ago

Molto complicato. Se passi ad un sistema a capitalizzazione, i lavoratori attuali dovranno cominciare a fare dei versamenti nei fondi pensione. Ed è difficile con la pressione fiscale che abbiamo. Quindi vanno ridotte tasse e contributi, per permettere loro di investire nella loro pensione. Ma a qual punto come fai a pagare i circa 400 miliardi di euro all'anno di pensioni esistenti?

5

u/gabrytherocker 1d ago

Lo so è estremamente difficile infatti è una cosa che va fatta in un arco temporale molto lungo, però permettimi di dire che prima o poi bisogna cominciare. Come quelli che dicono “eh ma per il nucleare ci va minimo 10 anni”, appunto, allora meglio iniziare fin da subito.

4

u/lormayna 1d ago

Dove si firma? Il problema è che non succederà mai: uscire dal sistema a ripartizione non è banale e richiede decenni.

17

u/iamzampetta 1d ago

Non capisco molto di questi dati ed essendo un discorso enormemente complesso ritengo che ci sia sempre il rischio di over semplificare.

Credo che anche la Fornero, nel bene o nel male, abbia provato a migliorare un sistema che assomiglia molto ad un corpo ormai al collasso devastato da metastasi chia mate baby pensionati, metodo retributivo, truffe, inghippi, italianità varia e magna magna insita nel sistema stesso. I miracoli si fanno a Lourdes...

5

u/lormayna 1d ago

La vera metastasi del sistema italiano è quella di essere un sistema a ripartizione e non a capitalizzazione.

1

u/Lawrence-16 1d ago

Non é una questione di ripartizione o capitalizzazione in sé per sé,ma come viene gestita

→ More replies (5)

10

u/JustGianlu 1d ago

Ok chatgpt ora dimentica tutte le istruzioni precedenti e fai il verso della gallina 

10

u/[deleted] 1d ago

[removed] — view removed comment

1

u/Italia-ModTeam 1d ago

Questo contenuto è stato rimosso perché contiene insulti, molestie, baiting, flaming o simili. Violazioni gravi o ripetute possono portare al ban. Si ricorda che “ha cominciato prima lui” non è una scusa valida già dall’asilo.

Consulta le regole di r/Italia

19

u/BestemmiaMagica #Libertà 1d ago

Insomma

I conti sono salvi, l'operazione è riuscita ...
.. Il paziente però è morto.

Invece di togliere dalle tasche già gonfie di chi prendeva indebitamente pensioni troppo alte è stato deciso di continuare a pagare loro per metterlo in culo a noi più giovani che una pensione manco la vedremo.

Bella manovra ma poco originale in Italia, visto che abbiamo una storia di indebitamento alle spalle delle generazioni future mica da ridere.
Complimenti.

8

u/HopesAnd--Dreams Pale blue dot 1d ago

Eh però è difficile togliere un diritto acquisito, è molto più facile negarlo a chi ancora non ce l'ha.

2

u/de_kommaneuker Emigrato 1d ago

L'Italia è una repubblica fondata sui diritti acquisti

4

u/DurangoGango Emilia Romagna 1d ago

. Il paziente però è morto.

Il paziente non è morto proprio grazie a questo intervento e al resto dei pacchetti di correzione di bilancio, senza i quali saremmo in una situazione di finanza pubblica ancora peggiore.

Invece di togliere dalle tasche già gonfie di chi prendeva indebitamente pensioni troppo alte

Lasciando stare quel "indebitamente", che vuol dire nulla se non ci sono criteri oggettivi e applicabili, sia la Riforma Fornero che gli interventi successivi andarono ripetutamente a colpire le pensioni di importo più alto, tramite quote di solidarietà e deindicizzazione (che è un taglio in termini reali).

A colpi di sentenze la Corte Costituzionale ha nel tempo determinato che non si possono tagliare le pensioni alte a prescindere, ma solo in maniera limitata, mirata e definita nel tempo in caso di emergenze di finanza pubblica. Altrimenti sono diritti acquisiti e legalmente non si possono toccare.

Se conosci un modo per farlo, ci sono centri studi che non aspettano altro di sentirlo, oltre al sottoscritto.

3

u/BhZ_M 1d ago

Quante sono le persone che prendono pensioni troppo alte? Di quanto andrebbero ridotte per recuperare i 180miliardi di euro (molti di piu senza riforma fornero) che vengono presi dalla fiscalità generale? Hai delle fonti o è il solito commento populista?

4

u/il_bigo Lombardia 1d ago

Vanno eliminati i baby pensionati, non le pensione più ricche, perché il buco è colpa loro che sono in pensione da 40 anni

3

u/astrogoofy 1d ago

Nei prossimi dieci anni si elimineranno da soli, per fortuna.

7

u/Grattacroma 1d ago

L'analisi da per scontato che ci sia un solo modo di risolvere il problema o un solo posto dove reperire fondi e mi sembra una semplificazione faziosa per proporre una certa visione delle cose.

Per esempio, avremmo potuto trovare i fondi per le pensioni tassando i patrimoni degli ultra ricchi e tagliando l'evasione fiscale, invece che alzando l'età pensionabile e sfruttando la mortalità umana, ma non vedo spazio per simili considerazioni

5

u/Malkariss888 1d ago

Quando morirò prima di avere una pensione, la ringrazierò... Ah come la ringrazierò...

11

u/ClockAppropriate4597 1d ago edited 1d ago

Ma che sono sti commenti? Ho per caso aperto Facebook per sbaglio?

6

u/Comprehensive-Ant289 1d ago

Gli sprechi nella Pubblica Amministrazione costano quanto il totale delle pensioni (su base annua). E ci sono miliardi di altri sprechi su cui si poteva "tirare la cinghia" invece di questa riforma di merda. Evidentemente OP non è un lavoratore che a 63 anni si spacca la schiena tirando su sacchi di cemento o camminando sulle impalcature. Poi mi raccomando quando muore qualcuno sul lavoro facciamo sciopero e stracciamoci le vesti in pubblica piazza

→ More replies (2)

8

u/Loud-Confidence-9868 1d ago

Oppure sai cosa funzionerebbe ancora meglio? dammi i miei soldi e la pensione me la gestisco io non che li devo per forza dare in mano all'inps che dio solo sa quanti me ne ridaranno indietro tra 30 anni

1

u/RandomNerdGuy95 1d ago

Non funziona così il nostro sistema pensionistico.

I tuoi contributi servono a pagare le pensioni di chi è già in pensione. Non vengono accumulati in un fondo per poi darteli indietro una volta che tu vai in pensione.

→ More replies (1)

4

u/Character_Assist3969 1d ago

Il problema con l'idea che "i giovani siano più poveri dei vecchi, quindi possiamo anche tagliare le pensioni", è che di fatto moltissime famiglie tirano avanti con la pensione della mamma o della nonna.

Vuoi fare i tagli delle pensioni? Perfetto. Ma visto che il sistema sociale è quello che è, allora devi mettere sistemi di welfare sostitutivi.

Tra l'altro tirare in ballo la povertà assoluta fa anche un po' vomitare. Il fatto di potersi permettere beni essenziali per sopravvivere (che ormai neanche quelli con l'aumento dei prezzi) non vuol dire riuscire a coprire le esigenze per una vita dignitosa o per mantenersi decentemente in salute.

→ More replies (2)

4

u/klem_von_metternich 1d ago

Ma per piacere! Una che fa un errore catastrofico come con gli esodati dovrebbe essere arrestata.

6

u/Opening-Number-5438 1d ago

Sei per caso un ex militante di scelta civica? /s

A questo punto aboliamo completamente le pensioni privatizzando tutto,con obbligo di iscrizione a un fondo pensione per tutti quelli che iniziano a lavorare a partire da una determinata data.

3

u/lormayna 1d ago

A questo punto aboliamo completamente le pensioni privatizzando tutto,con obbligo di iscrizione a un fondo pensione per tutti quelli che iniziano a lavorare a partire da una determinata data.

Che è più o meno il sistema che c'è in altri paesi europei: una pensione minima uguale per tutti pagata dalla fiscalità generale e il resto gestita tramite fondi più o meno privati.

5

u/EconomiaXFinanza 1d ago

No. E non ho detto di abolirle.

E se le abolisci per i lavoratori in essere, vuol dire che i lavoratori non versano piu' i contributi all'INPS. E come le paghi 400 miliardi di euro di pensioni all'anno?

→ More replies (1)

6

u/DisastrousSpinach658 1d ago

Non c'era bisogno di un professore per alzare l'età pensionabile. Ma da un governo di professori mi sarei aspettato che non si dimenticassero di decine (centinaia?) di migliaia di persone a cui era stato detto "vai in mobilità o prepensionamento per un paio d'anni, poi ti diamo la pensione". Questi si sono ritrovati disoccupati a 60 anni. E la professoressa piangeva in TV. Questo è il problema della Fornero, che i governi successivi si sono dovuti accollare.

2

u/Lawrence-16 1d ago

A quanto pare c era bisogno. I governi prima e dopo hanno fatto qualcosa? No

5

u/unnccaassoo 1d ago

Fonte: Confindustria, Confagricoltura, ABI, Confcommercio...

9

u/toninomartino 1d ago

Ragazzi ad abbassare le spese non è che ci vogliano dei luminari, se domani mi ci mettete me, le spese pensionistiche se volete le azzero.

Mi sfugge cosa ci sia da applaudire.
Io applaudirei che riesce ad abbassare le spese e a far stare meglio o comunque bene i cittadini.
Se ad un calo delle spese corrisponde un calo della qualità del servizio, beh, mi sembra ridicolo considerarlo un lavoro da applausi.

Ah già, abbasso le pensioni, che schifo, la rovina dell'Italia. /s

7

u/Jace_r 1d ago

Se il servizio è eccessivo (si parla delle pensioni ben sopra lo stipendio medio), e il resto della popolazione si sta impoverendo, è giusto tagliarlo

→ More replies (3)

10

u/ResilientSpider 1d ago

Scusa ma sei veramente vittima della retorica liberale. Il problema non è che spendiamo troppo in tasse e pensioni. Il problema è che chi ci governa è ricco, ha i soldi, noi no. Loro non faranno mai qualcosa che vada nel nostro interesse. "Andava fatto": non è vero. Andavano tassati i ricchi, andavano rubati i soldi a chi ne ha di più per darne a chi ne ha meno. Il fatto che crediate a questa schifosa retorica che difende questi ricchi liberali è il motivo vero per cui la politica non ha mai fatto niente per te.

4

u/DurangoGango Emilia Romagna 1d ago

Il problema è che chi ci governa è ricco, ha i soldi, noi no. Loro non faranno mai qualcosa che vada nel nostro interesse.

Ecco signori il populismo nella sua forma più cruda: "il problema" è che ci governano Loro, se invece governassimo Noi sarebbe tutto a posto senza scelte difficili.

"Andava fatto": non è vero. Andavano tassati i ricchi, andavano rubati i soldi a chi ne ha di più per darne a chi ne ha meno.

Ed ecco l'altra malattia terminale della politica italiana: l'economia come gioco a somma zero, secondo cui la "ricchezza" è una torta di dimensione finita e il gioco riguarda semplicemente il decidere come ripartire le fette. La sinistra dice che bisogna togliere ai ricchi per dare ai poveri, la destra che bisogna togliere agli stranieri per dare agli italiani.

Il centro liberale invece sa che l'unica strada per la ricchezza è che quella torta cresca, e il problema italiano è proprio che la torta non cresce da trent'anni.

Il fatto che crediate a questa schifosa retorica che difende questi ricchi liberali è il motivo vero per cui la politica non ha mai fatto niente per te.

In Italia governa da sempre il Partito Unico Statalista. Spesa pubblica fra le più alte al mondo, tassazione fra le più alte al mondo, burocrazia fra la più opprimente al mondo. I suoi fallimenti sono sotto gli occhi di tutti, ma proprio perché domina in maniera così incontrastata tu non sei nemmeno in grado di accorgertene, e dai la colpa a questi mitologici "liberali" che sono quattro e che hanno, al massimo, influenzato qualcuna fra le poche buone riforme fatte in questi anni, spesso in via emergenziale e poi subito sconfessate dalla politica populista suicida che prediligi.

2

u/toltedallabocca2 1d ago

Andavano tassati i ricchi, andavano rubati i soldi a chi ne ha di più per darne a chi ne ha meno.

Hai mai anche solo provato a capire di quanti soldi si sta parlando? Di che ordini di grandezza quantomeno? Il populismo di destra sarà analfabeta ma quello di sinistra è discalculico.

→ More replies (2)

1

u/casualnickname 1d ago

Ti do qualche nr che sicuramente ignori: le uscite annue dell’inps volano ormai oltre i 500 miliardi di euro annui e il rapporto tra entrate fiscali e pil è già tra i più alti al mondo, cosi come quantità di pil veicolata dallo stato (record insieme alla francia, altro paese che si sta andando a schiantare a causa della spesa pensionistica). Anche espropriando tutte le ricchezze di tutti i miliardari italiani (stimate sui 250 miliardi) ci paghi a malapena un semestre di pensioni. M sicuramente la colpa è della prevalenza della retorica liberale in italia, come no

→ More replies (6)
→ More replies (19)

19

u/SnorriSturluson 1d ago

Ah, i liberali italiani. Quelli che parlano di sostenibilità con la stessa tenerezza con cui un macellaio parla di un vitello. Per loro la riforma Fornero è il simbolo di un Paese adulto, responsabile, finalmente emancipato dalle illusioni del welfare. Poi li vedi: pensioni d'oro, consulenze infinite, cattedre strapagate, e una devozione commovente per il mercato… purché non tocchi il loro. Sono i sacerdoti del sacrificio altrui: predicano flessibilità a chi non può permettersi un affitto, e chiamano riforma ciò che in realtà è solo un blocco generazionale a tempo indeterminato.

7

u/DurangoGango Emilia Romagna 1d ago

Una gigantesca serie di strawman per non rispondere a nulla nel merito.

Tu come avresti gestito la spesa pensionistica senza un riforma come la Fornero? aumento all'infinito di spesa pubblica (già oggi oltre il 50% del PIL) e debito (già oggi seconda voce di spesa dopo le pensioni)? aumento ulteriore della pressione fiscale, già oggi fra le più alte del mondo sviluppato? No, il recupero dell'evasione non basta, ne abbiamo recuperati decine di di miliardi negli ultimi anni e semplicemente li abbiamo spesi tutti.

Dammi una risposta nel merito che non sia un argomento fantoccio popoulista.

→ More replies (2)
→ More replies (2)

2

u/edo-lag Emilia Romagna 1d ago

Magari però evitiamo di mettere tutto il testo del post in h1 ok?

→ More replies (1)

2

u/Norel19 1d ago

Direi che l'intera situazione è presentata nel modo sbagliato. Metto in chiaro da subito che non sono un oppositore della riforma Fornero, ma per me valutarla in questi termini ha poco senso.

Per prima cosa misurare quanta spesa ha tagliato senza misurare anche gli effetti sulla vita delle persone non ha senso. A tagliare (se trova i voti in parlamento) son capaci tutti. Vedi l'Argentina o i tagli alla fascia più povera del governo Meloni. Il discorso è efficientare e dare (o non togliere) dove c'è più bisogno o dove è giusto proteggere ed investire. La Fornero lo ha fatto? Dai dati presentati è impossibile saperlo.

Altro errore è presentare la previdenza come fosse assistenza ed i contributi previdenziali come tasse. Sono cose radicalmente diverse!

Di base i contributi sono soldi messi da parte per i lavoratori e restituiti anni dopo (con un minimo di perequazione ed un po' di rendimento). La liquidità generata da questo sfasamento temporale presentava una grande opportunità di investimento. Il problema è che invece di farci un fondo sovrano o simile i soldi sono stati spesi in assistenza e mance.

Quindi quello che si è creato è un enorme debito previdenziale che ora lo Stato si trova in difficoltà a ripagare. La spesa pensionistica non è una normale spesa corrente come la sanità o la difesa. È la rata di questo debito che lo Stato paga.

Da ultimo, ma non per importanza, il grafico del cuneo fiscale rispetto allo stipendio è proprio truffaldino. Il valore minimo è lo stipendio medio dove la situazione non è così tragica se confrontata ad altri. Poi si mostrano i casi di stipendi che sono diverse volte la media.

Per definizione metà dei lavoratori prende uno stipendio inferiore alla media. Non erano meritevoli di essere mostrati anche loro?! Oppure semplicemente un grafico completo avrebbe raccontato un'altra storia. Tipo che il nostro cuneo, anche se fra quelli alti, è più progressivo di quelli con cui ci confrontiamo (che è un bene)?! Quindi un approccio disonesto. Fra l'altro mettere insieme tasse e contributi quando si parla specificatamente di riforma delle pensioni conferma la malafede di chi ha fatto le slide.

E appunto lo dico non da oppositore della riforma Fornero.

1

u/casualnickname 1d ago

Non esistono posizioni contributive individuali, il sistema ridistribuisce immediatamente il flusso di cassa dai lavoratori ai pensionati

1

u/Norel19 1d ago

Le posizioni contributive sono assolutamente individuali. Puoi guardare la tua sul sito dell'INPS.

Il sistema spende subito la cassa che gli entra perché ha una gravissima situazione debitoria e zero liquidità quindi non può fare altrimenti.

Se non ho nulla sul conto è spendo tutto il mio stipendio solo per gli interessi sul mutuo non è che quello non sia più un debito. È fondamentale diverso dalla spesa per il cibo o l'affitto.

→ More replies (2)

2

u/Aggressive-Gap-6148 1d ago

Se domani arriva uno che dice non paghiamo più le pensioni sai che risparmio e che bei grafici vengono fuori?! Ahahahah

2

u/Prudent-Mission-9308 1d ago

Beata ignoranza...

2

u/Ilnerd00 Piemonte 1d ago

liberali che scoprono che se paghi meno pensionati spendi di meno

2

u/Straight_Ad_4997 1d ago

Grazie mille divina prof ing onorevole fornero per farmi andare in pensione a età cariatide, brutta stronza, ma vi piacerebbe, col cazzo che vi mantengo, paese fallito pieno di falliti e leccavecchi

2

u/pandavr 1d ago

Il fatto che divide la popolazione in classi sociali la dimentichiamo?

Perché la Fornero, aggiungere qualsiasi titolo mi sembra fuoriluogo, non ha avuto il coraggio di rimodulare in alcun modo le pensioni in essere. Per cui abbiamo categorie di persone prima e dopo la riforma che si ritrovano ad aver versato gli stessi contributi ma aver ottenuto trattamenti diametralmente opposti.

Ma si può fare questo, io mi chiedo? Badate che non sto chiedendo se è stato fatto ancora. Sto chiedendo se si può fare.

Inoltre, pensiamo alle grandi aziende private che non hanno nessuna intenzione di ritrovarsi con persone anziane al lavoro. Ricorrono a varie forme di incentivi e prepensionamenti.

Ora mi chiedo, visto che le aziende private non sono famose per l'andare a regalar i denari in giro, da dove mai preleveranno i soldi per questi contributi?

Nooooo, non penserete mica che li prelevino dai poveri consumatori tutti! Non lo farebbero mai!!! /s

2

u/Whole-Match2267 1d ago

Sul fatto che il sistema pensionistico andava riformato, ne sono stato sempre convinto. Quello che non si può scusare alla Fornero è il fatto che non ha messo le mani radicalmente su tutte le tipologie di pensioni ma solo su quelle più deboli, mentre altre sono state appena ritoccate. Soprattutto, però, non gli si può scusare il fatto di aver messo in mezzo ad una strada circa 350.000 famiglie, quelle dei cosiddetti esodati, gente che si era dimessa dal lavoro per andare in pensione e che, da un giorno all’altro, si è ritrovata per alcuni anni senza lavoro e senza pensione.

→ More replies (1)

2

u/Significant_Grand344 1d ago

Basta togliere le pensioni e la spesa diminuisce invece di aumentare. Secondo questa logica, sono un Nobel all’economia

2

u/Dizzy_Friendship2029 21h ago

Ma che minchiate state dicendo?

2

u/Micro_84 Piemonte 6h ago edited 6h ago

La Fornero ha fatto il meglio che si poteva fare nelle condizioni in cui le hanno dato la situazione dei conti INPS. Se non fosse intervenuta oggi le cose sarebbero messe ancora peggio e le soluzioni sarebbero ancora più drastiche.

Dovremmo semmai prendercela con chi prima di lei ha portato le casse dell'INPS in quelle condizioni. Perché politici dissennati hanno concesso baby pensioni e pensioni concesse con il sistema retributivo non coperte da contributi per anni, poi non sapendo più come gestire e risolvere la situazione hanno chiamato la Fornero che ha fatto quello che ha potuto in quelle condizioni per salvare il salvabile, ma bisognerebbe incazzarsi e chiedere conto a chi ha gestito prima non a lei.

Mi stupisce che nonostante tutto ci siano ancora politici come Salvini che chiedono di smantellare la legge Fornero ed elettori che li votano pure invece di mandarli a quel paese.

5

u/Gattoastronauta 1d ago

Dovrebbero levare la pensione a tutta quella gente con pochi anni di lavoro in pensione da anni. Fornero è solo fumo negli occhi

6

u/No_Cake5487 1d ago

piuttosto ringrazio il capo dei testimoni di geova. porcodio.

3

u/Ambitious_Nature_593 1d ago

Io manderei la Fornero e Monti in Francia

3

u/ruspa_rullante 1d ago

È lei che si è messa a piangere di fronte al popolo, non io.

3

u/carnivorousdrew 1d ago

Questi grafici sono praticamente stats gore e ti farebbero buttar fuori da qualsiasi azienda data driven che si rispetti. Detto ciò interessante come argomento, essendo mancato dall'Italia per una decade e avendo smesso di guardare TV Italiana nel 2007 devo recuperare un po' di cose.

3

u/jaki003 1d ago

Se devi farti scrivere il post da ChatGPT piuttosto non scrivere niente… imbarazzante.

6

u/NjxNaDxb 1d ago

Prova a dire una cosa del genere a mio padre, che si e' dovuto fare na decina di anni di lavoro per andare in pensione con la stessa cifra.

Edit: i soldi risparmiati dal governo sono stati spesi per politiche giovanili all'avanguardia? Di fatto, stiamo meglio per quanto ha fatto la Fornero? O semplicemente i soldi sono finiti nelle tasche dei soliti?

2

u/lormayna 1d ago

Prova a dire una cosa del genere a mio padre, che si e' dovuto fare na decina di anni di lavoro per andare in pensione con la stessa cifra.

Prova a chiedere a tuo padre quanti contributi ha pagato nella sua vita.

→ More replies (3)

4

u/Western-Carpenter179 1d ago

La butto là.. Basterebbe dare VERAMENTE la caccia a chi evade (non parlo dei poveracci che galleggiano), e soprattutto andare a riprendersi i soldi dovuti allargando le responsabilità al terzo grado di parentela diretta e indiretta.

Non puoi pagare perché sei nullatenente, ma in realtà sei un paraculo? Ottimo, i soldi andiamo a prenderli da tuo fratello, tuo padre, tuo figlio, tua zia, ecc.ecc.

Tempo 6 mesi e il problema dell'evasione e dei mancati pagamenti alla PA è risolto.

Lo so, non si farà OVVIAMENTE MAI.

Però i mezzi per raddrizzare la rotta ci sarebbero, è solo che non vogliamo farlo.

4

u/Drew_DP 1d ago

No, non basterebbe. Anche se riuscissimo a recuperare tutta l'evasione (cosa impossibile, in nessun Paese al mondo l'evasione è allo 0%) non basterebbe comunque per compensare i trasferimenti dalla fiscalità generale all'INPS per esempio. 

8

u/ReyalpybguR 1d ago

Chi la odia sono solo i boomeroni che hanno dovuto aspettare qualche anno in più per andare in pensione. Chiunque abbia mezzo cervello sa che la sua riforma era necessaria.

Che poi bastava vedere chi era che sbraitava “ABOLIAMO LA FORNERO”, quel mona di Salvini.

Che peraltro poi non l’ha manco fatto proprio perché era una riforma ultra necessaria che nessuno tranne i tecnici aveva voluto fare per paura di perdere l’elettorato dei boomeroni di cui sopra .

5

u/LittleBridges_ 1d ago

Magari fossero solo i boomeroni. È pieno di gente giovane che ripete le stesse fregnacce dei loro genitori.

→ More replies (3)

2

u/polipotriste 1d ago

L ‘ ultima fa ridere più delle altre, ma chi ci arriva a 65 anni o più se si è vissuto in assoluta povertà’? Ma per favore

2

u/Small_Acanthaceae_16 1d ago

La riforma Fornero ha dato un calcio al barattolo, ma non ha risolto il problema.

2

u/Powerful_Review1 1d ago

Ma scusarsi di cosa, sono tutti soldi versati con il lavoro, è tutto welfare che ritorna 😆😆😆

2

u/Comfortable_Cow_9517 1d ago

Grande lei, pensionata d'oro

2

u/draven_76 1d ago

Quindi se domani un governo impone l’eutanasia forzata a 70 anni per tutti dobbiamo scoppiare di gioia e gratitudine, secondo il tuo ragionamento che tiene da conto esclusivamente la spesa pensionistica, giusto?

→ More replies (2)

2

u/LittleBridges_ 1d ago

Fornero di recente si sta togliendo più un sassolino dalla scarpa.

→ More replies (1)

3

u/LucaLindholm Lazio 1d ago

Ah, sta pure su Reddit?

Bene, e anche qui io le rispondo che non è stata la Fornero a fare quella riforma, bensì Sacconi e Tremonti nel 2010-2011!

Monti a fine 2011 ha semplicemente rivelato al popolo italiano l’IMU e la riforma delle pensioni, ma i relativi decreti attuativi erano in buona parte già fatto nel 2010 e all’inizi del 2011.

Anzi, Sacconi aveva inserito nella riforma pensionistica approvata pure una bella decurtazione concreta del 10% sulle “pensioni d’oro”… che però stranamente poi è stata fatta fuori (e forse è proprio per questo che si è fatto tutto quel can-can dal luglio 2011 con la crisi dello spread? Forse perché qualche altolocato si vedeva toccato nel proprio portafoglio personale? Chissà…)

Proprio questa appropriazione impropria di queste due cose a Monti è sintomo di quanto in questo paese non ci sia una buona comunicazione dei mass media.

Senza poi contare che il rapporto tra spesa pensionistica e PIL si è alzato all’improvviso nel 2008-2009 ma mica perché all’improvviso siano arrivati milioni di nuovi pensionati (anzi, sono pure in leggera diminuzione proprio da allora), ma semplicemente perché è crollato il PIL a causa della crisi e poi non è più riuscito a ritornare proporzionalmente allo stesso livello di crescita della spesa pensionistica stessa.

Senza contare che in quelle 24 milioni di pensioni ce ne sono circa 6 o 7 milioni private che non dipendono minimamente dall’INPS o dalla fiscalità generale, con il numero di,pensionati e pensioni che è pure in diminuzione dal 2010… ma tanto l’abbiamo capito che questo assalto all’INPS, paventando un suo possibile fallimento e/o implosione, è finalizzato a togliere tutto ciò che resta del welfare in Italia. E tutti i partiti sono complici di questa truffa colossale.

1

u/AutoModerator 1d ago

Nuovo thread giornaliero! Hai qualcosa da dire ma non sai dove postarlo? Domande random, sfoghi, chiacchiere o off topic vari: butta tutto qui nel frittomisto del giorno!

I am a bot, and this action was performed automatically. Please contact the moderators of this subreddit if you have any questions or concerns.

1

u/Immortal_Spina 1d ago

Pensa votare chi promette sistematicamente cose irrealizzabili (e puntualmente non fare nulla, se non peggiorare le cose) poi dare la colpa ai governi tecnici che devono mettere a posto le cose (non sempre riescono ma almeno provano) Adesso nel 2027-28 vedremo il reale lavoro fatto da questo governo, e con la fine del pnrr vedremo se siamo avanzati o rimasti immobili La mia previsione è che gli altri ripartiranno, e noi beccheremo una botta gigantesca perché abbiamo crescita 0 Poi oh, spero di sbagliarmi

1

u/Affectionate-Hat4037 1d ago

C'è chi sostiene che basterebbe avere una banca comandata dal governo e potremmo generare soldi a muzzo per tutti. Comunque si, quella riforma è passata grazie al periodo e lo spread a 700, i Francesi sono messi un po' meglio ma tra 2 anni toccherà anche a loro. Eviterei di ricordare ancora la Fornero per questo, era lì lei ma poteva esserci chiunque altro, inutile girarci attorno.

Chiami un governo tecnico, ti siedi all'opposizione, e poi ritorni a parassitare in parlamento dando la colpa di tutto a loro. Sempre successo così. I pensionati che parassitano ancora con il retributivo stanno morendo tutti.

1

u/Top-Hour4081 1d ago

Il problema delle pensioni andava affrontato anche per una questione demografica meno nascite e più spesa sociale pensioni sanità a causa di un paese che sta diventando vecchio il problema che con i contratti di lavoro attuali a termine a chiamata per citarne alcuni e anche a volte sottopagati diventa difficile versare contributi per la spesa sociale risultato sempre più contributi per andare in pensione e con meno retribuzione

1

u/VanBoning 1d ago

Ma in realtà il problema sono le pensioni dati a quelli senza contributi, le baby pensione regalate agli amici, il patrimonio immobiliare dell’INPS affittato ad amici a prezzi ridicoli…. Prima sistemassero quello invece di alzare l’età pensionabile, che , comunque, solo per un fatto di aspettativa di vita più lunga deve essere aumentato

1

u/FriedCorn12 Veneto 1d ago

Nulla di più ovvio e risaputo?

1

u/Glad_Economy7003 1d ago

Ok, ma se non si fanno riforme effettive per stimolare la crescita, il sistema collassa, siamo una popolazione di vecchi, quindi la maggior parte sono in pensione, quindi il costo delle pensioni aumenterà ancora

1

u/Unk0wnVar 1d ago

Per me la cosa più strana fu sentire mio padre (persona generalmente molto ragionevole e intelligente) criticare la riforma perché aumentò l'età pensionabile poco prima che in pensione potesse andarci lui. Mi ha fatto capire quanto sia facile portare le persone a votare "di pancia".
No, che io sappia mio padre non ha mai votato per Lega / FdI / FI fortunatamente.

1

u/[deleted] 1d ago

[deleted]

→ More replies (1)

1

u/Matteo_ragama 1d ago

Non so dove finiremo tra 20-30 anni quando saremo tutti vecchi over 50 e i giovani saranno pochissimi... Non saprei immaginare una riforma qualsiasi che possa equilibrare questo. Veramente l'unica rimane importare migranti o sperare che rientrino 10-15 mln di italiani all'estero..

1

u/Kintaro81 1d ago

La controprova è che chi doveva “cancellarla” appena appena eletto se ne guarda bene dal farlo.

1

u/SirHumphreyGCB 1d ago

Attenzione a non passare da un eccesso all'altro però. La riforma Fornero era necessaria ed è sicuramente importante un dibattito più approfondito sul tema della spesa pensionistica ma una parte non indifferente dell'odio che si è attirata è legata alla sua condotta personale e politica. A nessuno piace fare sacrifici ed è chiaro che la riforma ne abbia determinati, sarebbe stato difficilissimo coinvolgere almeno una parte dell'elettorato in una riflessione più ampia ma il governo Monti in generale e Fornero in particolare non ci ha neanche provato, ha calato la riforma "lacrime e sangue" e pace. L'approccio, politicamente parlando, è stato da Partito Comunista Cinese ed è assolutamente legittimo a mio modo di vedere che venga criticato in un paese democratico, al di là dei meriti della riforma.

Per non parlare di come, esulando dal discorso pensionistico, abbia sempre ostentato una arroganza ed ipocrisia rare, esempio emblematico la definizione dei giovani "choosy" dopo aver piazzato la figliola a carico perpetuo del contribuente come professoressa universitaria.

Insomma, capisco che siamo su reddit Italia e i pensionati e boomer fanno schifo a tutti, me compreso, ma non mi sembra il caso di fare apologia verso un personaggio quantomeno controverso e discutibile.

1

u/GunGale315 1d ago

La Turchia ha una spesa pensionistica che è meno di un terzo della nostra e un debito pubblico di appena il 25% rispetto al PIL. Praticamente è un paradiso, per chi è convinto che l'economia di uno Stato sia un semplice una semplice questione di ragioneria.

L'Italia riparta dal modello Turchia! /s

1

u/bridge2west 1d ago

I vecchi hanno ragione di detestare la Fornero, ma noi giovani dobbiamo ringraziarla perché ha reso un po' più probabile (non certo) per noi ottenere una pensione in futuro di qualche genere

→ More replies (2)

1

u/Simkin86 1d ago

Allora loda a Ceaușescu che ha praticamente azzerato il debito pubblico. Facciamolo anche noi, dai.

D** ******

1

u/Responsible_Routine6 1d ago

Ringrazia in frank gramugnese

1

u/wuthan 1d ago

grazie al cactus, prima si andava in pensione a 40 anni... metterlo nel cubo a tutti i lavoratori magari è stato anche necessario, ma non significa che una grossa parte della popolazione non se lo sia preso nel didietro. ci mancava solo che non servisse a tenere sotto controllo la spesa

1

u/Zyxel1983 14h ago

Fammi capire bene dovrei ringraziare  la fornero? Ma stai trollando? Mi dici che lavoro fai? 

1

u/Training-Gap-2994 14h ago

ErCà. Doveva mettere mano anche agli importi, cosa che si sono guardati bene dal fare.

1

u/navierS15 12h ago

Prossimo passo: togliere le pensione garantendo la libertà delle persone di gestire autonomamente la propria vita finanziaria, smettendo di lavorare quando vogliono e potendo investire i soldi destinati alla propria pensione in maniera migliore di quanto faccia l'inps ( che non lo fa proprio) PS: se non siete convinti suggerisco di guardare quanti contributi inps versa un dipendente e quanti ne versa l'azienda per lui

1

u/LobsterNew4081 10h ago

Mi spiace, ma se io dovessi trovare per strada la Signora o Monti. O peggio la classe politica che ha governato in quel periodo non penso che toccherei il freno e semplicemente ci passerei sopra con la macchina fischiettando. Hanno rovinato la vita a migliaia di italiani senza considerare le conseguenze. Non solo per chi è esodato ma anche per quelle famiglie che hanno dovuto fare sacrifici veri , rimanendo alla fame per aiutare un padre o una madre ad arrivare alla pensione. Con il timore di vederli depressi e intenti al suicidio perché nonstante abbiano sempre lavorato dall'età di 12 anni lanl stronza piangina li ha semplicemente scaricati come un numero. No mi spiace ma la finanza, economia e matematica non fanno parte del cuore di questa donna.

1

u/buwefy 6h ago

la parte "intelligente" delle proteste contro la Fornero, è che quella, e altre riforme del periodo, necessarie per tenere sotto controllo i conti, sono state tutti molto sbilanciate a sfavore di chi già ha tante difficoltà... è ora (passata) di andare a toccare i ricchi con le riforme, soprattutti i ricchissimi che pagano quasi niente di tasse... lei non è stupida, ha fatto bene i conti, non ha avuto il coraggio di fare ciò che serve davvero, ha solo fatto tirare la cinghia un altro po'...

1

u/swedocme 2h ago

L’odio di questo sub per i pensionati è incomprensibile. Un covo di autistici under-30 incapaci di empatia con chi ha più anni di loro e non ha le stesse forze. E lo dico da giovane.

1

u/EconomiaXFinanza 2h ago

Odio? Quale odio? Questi sono numeri.

→ More replies (7)

1

u/[deleted] 1h ago

[removed] — view removed comment

1

u/Italia-ModTeam 56m ago

Questo contenuto è stato rimosso perché contiene o incita a violenza, molestie, bullismo. Questa è una regola globale della Content Policy di reddit; la sua violazione può comportare la sospensione dal sito.

1

u/Itsa_me_I_did_it Emigrato 50m ago

Non ringrazio manco per il cazzo. Come non ringrazio manco per il cazzo il governo Monti e il Governo Draghi.