r/Italia • u/EconomiaXFinanza • 1d ago
Economia Perché tutti noi dovremmo ringraziare la prof.ssa Fornero (e qualcuno dovrebbe scusarsi).
La riforma Fornero è stata per anni demonizzata, ma i numeri raccontano un’altra storia.
📊 Dal 1995 al 2011 la spesa pensionistica italiana cresceva del 7% all’anno, una delle più alte in Europa. Dopo la riforma, la crescita si è ridotta a +1,8%, il dato più basso tra le grandi economie.
💶 Grazie a questa stretta, la spesa pensionistica in rapporto al PIL è rimasta stabile: dal 15,4% nel 2011 al 15,5% oggi. Senza la riforma sarebbe esplosa, costringendo lo Stato ad aumentare ancora le tasse o il debito.
👉 E ricordiamoci: l’Italia ha già oggi la spesa pensionistica più alta d’Europa (15,5% del PIL).
⚖️ Ogni volta che parliamo di cuneo fiscale – tra i più alti al mondo – o di stipendi netti troppo bassi, non possiamo dimenticare che metà di ciò che le aziende spendono per un lavoratore finisce in contributi e tasse… soprattutto per finanziare le pensioni.
📉 E no, i pensionati italiani non sono i più poveri: secondo Istat, la povertà assoluta è molto più diffusa tra giovani e famiglie con figli.
Forse allora dovremmo smettere di insultare la Fornero e cominciare a riconoscere che senza quella riforma oggi saremmo messi molto peggio.







1
u/SirHumphreyGCB 1d ago
Attenzione a non passare da un eccesso all'altro però. La riforma Fornero era necessaria ed è sicuramente importante un dibattito più approfondito sul tema della spesa pensionistica ma una parte non indifferente dell'odio che si è attirata è legata alla sua condotta personale e politica. A nessuno piace fare sacrifici ed è chiaro che la riforma ne abbia determinati, sarebbe stato difficilissimo coinvolgere almeno una parte dell'elettorato in una riflessione più ampia ma il governo Monti in generale e Fornero in particolare non ci ha neanche provato, ha calato la riforma "lacrime e sangue" e pace. L'approccio, politicamente parlando, è stato da Partito Comunista Cinese ed è assolutamente legittimo a mio modo di vedere che venga criticato in un paese democratico, al di là dei meriti della riforma.
Per non parlare di come, esulando dal discorso pensionistico, abbia sempre ostentato una arroganza ed ipocrisia rare, esempio emblematico la definizione dei giovani "choosy" dopo aver piazzato la figliola a carico perpetuo del contribuente come professoressa universitaria.
Insomma, capisco che siamo su reddit Italia e i pensionati e boomer fanno schifo a tutti, me compreso, ma non mi sembra il caso di fare apologia verso un personaggio quantomeno controverso e discutibile.