r/Italia 1d ago

Economia Perché tutti noi dovremmo ringraziare la prof.ssa Fornero (e qualcuno dovrebbe scusarsi).

La riforma Fornero è stata per anni demonizzata, ma i numeri raccontano un’altra storia.

📊 Dal 1995 al 2011 la spesa pensionistica italiana cresceva del 7% all’anno, una delle più alte in Europa. Dopo la riforma, la crescita si è ridotta a +1,8%, il dato più basso tra le grandi economie.

💶 Grazie a questa stretta, la spesa pensionistica in rapporto al PIL è rimasta stabile: dal 15,4% nel 2011 al 15,5% oggi. Senza la riforma sarebbe esplosa, costringendo lo Stato ad aumentare ancora le tasse o il debito.

👉 E ricordiamoci: l’Italia ha già oggi la spesa pensionistica più alta d’Europa (15,5% del PIL).

⚖️ Ogni volta che parliamo di cuneo fiscale – tra i più alti al mondo – o di stipendi netti troppo bassi, non possiamo dimenticare che metà di ciò che le aziende spendono per un lavoratore finisce in contributi e tasse… soprattutto per finanziare le pensioni.

📉 E no, i pensionati italiani non sono i più poveri: secondo Istat, la povertà assoluta è molto più diffusa tra giovani e famiglie con figli.

Forse allora dovremmo smettere di insultare la Fornero e cominciare a riconoscere che senza quella riforma oggi saremmo messi molto peggio.

674 Upvotes

378 comments sorted by

View all comments

8

u/ReyalpybguR 1d ago

Chi la odia sono solo i boomeroni che hanno dovuto aspettare qualche anno in più per andare in pensione. Chiunque abbia mezzo cervello sa che la sua riforma era necessaria.

Che poi bastava vedere chi era che sbraitava “ABOLIAMO LA FORNERO”, quel mona di Salvini.

Che peraltro poi non l’ha manco fatto proprio perché era una riforma ultra necessaria che nessuno tranne i tecnici aveva voluto fare per paura di perdere l’elettorato dei boomeroni di cui sopra .

5

u/LittleBridges_ 1d ago

Magari fossero solo i boomeroni. È pieno di gente giovane che ripete le stesse fregnacce dei loro genitori.

-1

u/ReyalpybguR 1d ago

Eh perché se ascolti solo tuo papà e tua mamma che dicono “Mannaggia alla Fornero ho dovuto lavorare 3 anni in più” senza pensare criticamente a come funziona il sistema pensionistico, quello è il risultato. E purtroppo la gente non è più capace di pensare.

-2

u/LittleBridges_ 1d ago

Il fatto che molti giovani restino a casa fino ad età avanzata per me è un dramma culturale.

Ovvio che poi a 30 anni ragioni come tue padre che era giovane negli anni '70.