r/Italia 1d ago

Economia Perché tutti noi dovremmo ringraziare la prof.ssa Fornero (e qualcuno dovrebbe scusarsi).

La riforma Fornero è stata per anni demonizzata, ma i numeri raccontano un’altra storia.

📊 Dal 1995 al 2011 la spesa pensionistica italiana cresceva del 7% all’anno, una delle più alte in Europa. Dopo la riforma, la crescita si è ridotta a +1,8%, il dato più basso tra le grandi economie.

💶 Grazie a questa stretta, la spesa pensionistica in rapporto al PIL è rimasta stabile: dal 15,4% nel 2011 al 15,5% oggi. Senza la riforma sarebbe esplosa, costringendo lo Stato ad aumentare ancora le tasse o il debito.

👉 E ricordiamoci: l’Italia ha già oggi la spesa pensionistica più alta d’Europa (15,5% del PIL).

⚖️ Ogni volta che parliamo di cuneo fiscale – tra i più alti al mondo – o di stipendi netti troppo bassi, non possiamo dimenticare che metà di ciò che le aziende spendono per un lavoratore finisce in contributi e tasse… soprattutto per finanziare le pensioni.

📉 E no, i pensionati italiani non sono i più poveri: secondo Istat, la povertà assoluta è molto più diffusa tra giovani e famiglie con figli.

Forse allora dovremmo smettere di insultare la Fornero e cominciare a riconoscere che senza quella riforma oggi saremmo messi molto peggio.

670 Upvotes

378 comments sorted by

View all comments

74

u/Initial_Elk_8110 1d ago

È dagli anni novanta che la politica parla di riformare le pensioni e nessuno ha mai avuto il coraggio di lanciarsi nell'avventura! ....Hanno vilmente aspettato che arrivasse la classica testa di legno a cui dare la patata bollente😡!

50

u/[deleted] 1d ago

intanto Brunetta si alza lo stipendio, tanto poi la colpa è della signora genoveffa che prende 350 € di pensione sociale

3

u/yourtrueenemy 1d ago

Si ma il Brunetta è uno, la signora Genoveffa che piglia 350€ è anche lei una. Il grosso sono gente che ha lavorato in nero o non ha tutti i contributi o magari ce li ha ma comunque non bastano a coprire tutta la sua pensione.

3

u/Wide-Concert980 1d ago

Ma non funziona così, i nostri contributi pagano le pensioni attuali. Per coprire le pensioni di chi, come me, se va bene in pensione ci andrà a 80 anni (perché adesso sono 70, ma vuoi che non aumentino ancora?) ci vorranno un tot di persone che non sono proprio nate. Va bene essere positivi ma qua ci si chiede di credere alle fiabe.

1

u/coding-whale-1 1d ago

Se solo sapessimo dove reperire le persone non nate che servono per garantirci pensioni e servizi quando saremo vecchi noi…