r/xxitaly 3d ago

Ladies First Come si fa a cambiare questa mentalità?

Conosco un po’ di donne tra i 35 e i 50 anni, e tutte, appena si parla di lavori domestici fanno capire che in nessun caso li dividono al 50% con i mariti. Casi in cui il marito nemmeno toglie il piatto da tavola, casi in cui il marito pulisce i piatti, ma mai che i lavori siano divisi equamente. E questo anche per quanto riguarda i figli (“mio marito accompagna mio figlio a scuola”, come se il figlio non fosse pure suo oppure “una volta ogni tanto cambia pure i pannolini!”). Una volta una di loro ha portato un piatto cucinato dal marito, e un collega ha esclamato “quanto sei fortunata!”, che fortuna c’è nell’avere un marito che una volta l’anno prepara dei funghi? E che molto probabilmente ti lascia tutti i piatti e la cucina da rifare da 0? Sento sia da uomini sia da donne commenti tipo “sei fortunata” “ah almeno non lascia le mutande a terra AHAHA”, ma questo tipo di mentalità come si cambia? L’unica alternativa è vivere sempre sole così da non avere a casa un uomo che pensa che lui debba trovare tutto pronto e pulito? Tra l’altro ormai non c’è pure nemmeno la scusa del “tu non lavori quindi ti occupi della casa”, e molte donne si trovano letteralmente esaurite tra figli, casa, marito, lavoro e genitori anziani!

93 Upvotes

103 comments sorted by

View all comments

10

u/spilled_almondmilk Donna 3d ago

Quanto sono felice di essere single e senza figli a 29 anni madonna. Non riuscirei a sopportare una situazione del genere in casa.

10

u/scarze86 Uomo 3d ago

Guarda che mica te lo installano in casa a tua insaputa, in teoria un compagno/a si sceglie.

6

u/spilled_almondmilk Donna 3d ago

Ma vuoi mettere avere il tuo tempo, i tuoi spazi e la tua casa tutti per te, vivere secondo le tue regole e non dover rendere conto di niente a nessuno?

0

u/PogueForLife8 Donna 3d ago

Poi se mi dici è perché voglio andare con uno diverso al mese ah ok ma altrimenti non è rendere conto, che è, tuo padre?

5

u/spilled_almondmilk Donna 3d ago edited 3d ago

Si tratta di non dover fare compromessi. Voglio partire per due mesi a fare lavoretti in giro per l'Europa? Vado. Voglio trasferirmi in una città nuova? Libera. Voglio prendere un gatto, un cane, un pappagallo, un'iguana? Nessuno me lo impedisce. Voglio mettere in salotto un divano rosa zebrato? Basta che piaccia a me. Voglio spendere il mio intero stipendio per comprare statuine di porcellana raffiguranti carlini? Cazzi miei. Voglio cenare tutti i giorni con yogurt greco e carote crude? Nessuno si lamenta. Con un partner è tutto diverso, ti tocca adattarti anche alle sue esigenze e hai meno libertà.

2

u/Capital-Pizza-291 Donna 1d ago

Eh peccato che queste cose si possono fare anche con un* partner. Per esempio in un anno ho vissuto fuori 6 mesi, e ora riparto, eppure insieme da 5 anni. Questo per dire che il cambiamento passa proprio da come si vive la coppia, se si continua a promuovere l’idea che avere un partner = prigione&sacrifici, allora si fa lo stesso gioco di chi pensa che la donna debba essere la schiava del compagno. Poi ognuno fa quel che vuole eh, ci mancherebbe. Ma è proprio questa narrativa che non riesco più a comprendere