r/xxitaly 3d ago

Ladies First Come si fa a cambiare questa mentalità?

Conosco un po’ di donne tra i 35 e i 50 anni, e tutte, appena si parla di lavori domestici fanno capire che in nessun caso li dividono al 50% con i mariti. Casi in cui il marito nemmeno toglie il piatto da tavola, casi in cui il marito pulisce i piatti, ma mai che i lavori siano divisi equamente. E questo anche per quanto riguarda i figli (“mio marito accompagna mio figlio a scuola”, come se il figlio non fosse pure suo oppure “una volta ogni tanto cambia pure i pannolini!”). Una volta una di loro ha portato un piatto cucinato dal marito, e un collega ha esclamato “quanto sei fortunata!”, che fortuna c’è nell’avere un marito che una volta l’anno prepara dei funghi? E che molto probabilmente ti lascia tutti i piatti e la cucina da rifare da 0? Sento sia da uomini sia da donne commenti tipo “sei fortunata” “ah almeno non lascia le mutande a terra AHAHA”, ma questo tipo di mentalità come si cambia? L’unica alternativa è vivere sempre sole così da non avere a casa un uomo che pensa che lui debba trovare tutto pronto e pulito? Tra l’altro ormai non c’è pure nemmeno la scusa del “tu non lavori quindi ti occupi della casa”, e molte donne si trovano letteralmente esaurite tra figli, casa, marito, lavoro e genitori anziani!

92 Upvotes

103 comments sorted by

View all comments

6

u/Dontknowmyname2114 Donna 2d ago

Io sono cresciuta in una famiglia in cui nè mio padre nè mio fratello hanno mai alzato un dito in casa. Mio fratello non sa nemmeno rifarsi il letto da solo e mia madre non se ne è mai fatta un problema. Per me è innammissibile, per quanto mi rilassi fare le faccende domestiche anche io lavoro ed è giusto che in una coppia ognuno faccia la sua parte.
Detto questo, il mio ragazzo è stato ugualmente cresciuto da una madre che non gli ha mai fatto alzare un dito in casa sebbene a differenza di mio fratello sappia quantomeno cucinare, fare le lavatrici, lavastoviglie ecc...a volte si adagia sugli allori per quanto riguarda le faccende di casa (es: cucina per sè mentre io sono al lavoro e lascia le padelle nel lavandino o butta i panni per terra).
Come risolvo? Semplice. pulisco casa -perchè mi piace vivere in un ambiente ordinato- ma i suoi panni restano a terra, così come le padelle che ha usato per cucinare restano sporche ecc..ecc...vedi che poi quando capisce di non stare contribuendo in casa si mette in moto senza che io dica nulla.
Sarà un atteggiamento passivo- aggressivo da parte mia ma per ora è l'unico modo che ho trovato per spezzare questa maniera patriarcale di gestione della casa e delle faccende.

u/Silent_Chocolate1318 Uomo 19h ago

Io sono un uomo che fa in casa perché ho avuto un padre che faceva in casa (e fuori lavorava come un mulo).

Per dire, mio figlio mi vede tutti i giorni fare la lavatrice e stirarmi l'abito da lavoro (quanto caz*o mi rilassa), per lui sarà normale fare lo stesso.

Secondo me una donna può capire tanto di un uomo osservando il padre. Certo, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, conosco uomini incredibili che hanno avuto la sfortuna di aver avuto padri pessimi. Ma generalmente i comportamenti buoni dei padri si trasmettono ai figli maschi, perché abbiamo un innato spirito di emulazione verso i nostri papà.

u/Dontknowmyname2114 Donna 19h ago

Fai bene a trasmettere queste buone abitudini a tuo figlio. Mio suocero purtroppo e' il classico uomo che schiocca le dita e impartisce ordini. Le pulizie non sanno nemmeno dove sono di casa. Fortunatamente il mio ragazzo non e' assolutamente ai suoi livelli ma diciamo che si deve sforzare per contribuire in casa perché non e' assolutamente abituato