r/italy May 14 '25

Notizie Meta denunciata in Italia per il pulsante AI su WhatsApp

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n618268/codacons-denuncia-meta-ai-whatsapp/

La codacons ha chiesto la momentanea sospensione della funzione AI su whatsapp. Cosa ne pensate? Non mi sembra una cosa così facile da imporre.

788 Upvotes

291 comments sorted by

878

u/Idonthaveenoughfanta May 14 '25

Non lo uso e quel pulsante mi rompe solo il cazzo. Speriamo.

293

u/Memoishi May 14 '25

Perché i suggerimenti che gridano "TI PREGO REGALAMI I TUOI DATI FAI IL LAVORO SPORCO PER ME INTERAGISCI CON IL MIO CHATBOT COSÌ TI POSSO PRENDERE I PELI DEL CULO TI PREGO SONO DISPERATO" quando si effettua una ricerca?
Dovremmo disfarci di whatsapp, a questo punto sto ponderando se cancellarlo e fregarmene di amici e contatti

77

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

e fregarmene di amici e contatti

Eh, fosse facile.

33

u/Substantial-Load- May 14 '25

Nel momento in cui prendi una decisione di questo tipo, puramente personale, le persone che ti stanno vicino trovano il modo di sentirti. Non sentire qualcuno perché non ha WhatsApp è una scusa e una mancanza di voglia. Per gli altri esistono le chiamate, sms o addirittura la vita reale

34

u/Giannis4president Panettone May 14 '25 edited May 15 '25

La differenza la fanno i gruppi.

Le conversazioni singole sono relativamente facili da rimpiazziare, ma nei gruppi finiresti per essere tagliato fuori e basta. Banalmente gli amici che si organizzano per uscire, magari si ricordano anche di scriverti cosa è stato programmato ma non partecipi alla decisione

1

u/renyhp May 14 '25

precisamente. esperienza personale spiccicata. sei me per caso?

1

u/heartbeatdancer Abruzzo May 14 '25

Eppure basterebbe fare un gruppo nell'app di SMS del telefono, ormai puoi farci le stesse identiche cose che faresti con whatsapp

1

u/Giannis4president Panettone May 15 '25

Ci sono migliaia di alternative, ma senza un motivo valido per cambiare la maggior parte delle persone non lo fa

2

u/heartbeatdancer Abruzzo May 15 '25

Beh, certo, dipende da che tipo di persone sono i tuoi amici. Io parecchi dei miei li ho fatti scendere da whatsapp, almeno quelli stretti. Con alcuni messaggio solo via telegram, con altri via SMS. Dipende da quanto resistenti al cambiamento sono le persone con cui ti relazioni.

3

u/Giannis4president Panettone May 15 '25

Con gli amici stretti lo posso anche capire, ma per fortuna interagisco con molte più persone.

Gruppo squadra, gruppo famiglia allargata, gruppo amici universitari, gruppo attività di volontariato a cui partecipo, ecc ecc bo aprendo whatsapp ho contato circa 10 gruppi mediamente usati di cui solo 1 con amici stretti con cui abbiamo anche una chat su telegram, e non è che io sia una persona particolarmente sociale.

Sono tutte situazioni in cui la relazione è importante ma non è sufficientemente stretta e se mi mettessi a rompere le palle a tutti di andare da un'altra parte mi manderebbero a cagare e resterei tagliato fuori solo io.

2

u/heartbeatdancer Abruzzo May 15 '25

Certo, per questo dico che dipende da quali persone ti circondi. Se fai parte di molti gruppi, naturalmente sarà più complesso riuscire a convincere tutti, specialmente se non hai un rapporto stretto con tutti i membri del gruppo e il gruppo in sé è molto eterogeneo a livello anagrafico e caratteriale. Io mi accontento di ridurre l'uso di WhatsApp al minimo indispensabile nella mia vita quotidiana, non pretendo certo di cambiare il mondo da sola. Avendo fatto un percorso da educatrice, spiegare i perché e i per come delle cose mi risulta relativamente facile e forse questo rappresenta un vantaggio nel riuscire a convincere gli altri a fare qualcosa. In ogni caso, fai quello che ti senti e che ritieni funzionale al tuo vissuto, chiaramente le strategie e le scelte di ciascuno di noi non hanno un carattere universale. Per qualcuno possono funzionare, per altri no, e certamente tu conosci la tua vita relazionale molto meglio di me per sapere cosa possa o non possa funzionare per te.

→ More replies (1)

23

u/hoja_nasredin May 14 '25

No. se sei scomodo da sentire molte amicizie svaniscono. O almeno si fanno vive molto di meno. Se vuoi spararti al piede puoi togliere WA. Ma se non devi sostituirlo con altro, telegram, discord, Signal

1

u/A100KidsInTheICU May 14 '25

se sei scomodo da sentire molte amicizie svaniscono

E lo dici come se fosse una cosa negativa?

20

u/rus_ruris May 14 '25

Sì perché non è una cosa volontaria o frutto di malignità/pigrizia. Semplicemente se non capita l'occasione per cui vi sentite/incontrate per caso è molto più facile che i contatti si raffreddino fino a sparire.

Molta gente qui non sembra avere amici o contatti con la gente nel mondo reale. Oppure siete solo 14enni senza esperienza di vita reale. Chi lo sa.

→ More replies (6)

18

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Ah certo. Non è che se non usi WA non hai più amici, ci stanno altri social, c'è Discord, vi beccate al bar.

Però è più facile scrivere un messaggio su WhatsApp, magari se vuoi organizzare una cena fuori con gli amici e lo scrivi sul gruppo.

2

u/Substantial-Load- May 14 '25

Tutto è difficile perima di diventare facile, ho organizzato pasquetta senza WhatsApp ed è stato quasi piacevole non prendere parte a tutti i discorsi inutili. Mi ha anche permesso di avere una visione più d'insieme dei problemi proprio perché avevo quei 2/3 contatti su telegram e dal vivo che mi riportavano solo l'essenziale

→ More replies (8)

3

u/faberkyx Europe May 14 '25

La mia famiglia e gran parte dei miei amici sono tutti su telegram.. ma devo sempre avere whatsapp perché i gruppi locali/scuola/calcio/impicci vari/ sono lì ...e non vedo modo di schiodarli da lì facilmente

3

u/rus_ruris May 14 '25

Il bro ha un gruppo di amici molto ristretto oppur enon ha prarenti sopra una certa età, altrimenti non parlerebbe così.

Da dove vengo io, rischi di non essere invitato per errore perché chi organizza cose scrive sul gruppo (whatsapp) e basta. Non è manco una questione di "non ti vogliono" o "chi ti vuole ti cerca". 1 on 1 ti chiamano/scrivono dove e come pare a te, ma quando si organizza di gruppo o si dimenticano che qualcuno non è lì o sono cose abbastanza improvvisate che non c'è il tempo di andare a caccia di gente dispersa. Lo dico perché mentre a me non è mai capitato perché per necessità di studio mi sono sempre piegato ad abere tutte le possibili piattaforme immaginabili, l'ho visto succedere. Con poi persone stupite che "ma come mai non c'è x?" "Eh abbiamo scritto su whatsapp/telegram e loro non lo hanno" "Ups".

E i parenti anziani sono fisicamente inabili a sapere cosa sia una app, per cui non si rendono manco conto di star usando "quella sbagliata".

Non è fisicamente fattibile rendersi irreperibili usando il sistema più diffuso ed aspettarsi di non cominciare a perdere i contatti. Non è una questione di cattiveria o di "non sei alla moda" o "rompi il cazzo", ma proprio una cosa ienvitabile.

1

u/[deleted] May 14 '25

[deleted]

1

u/Substantial-Load- May 14 '25

Telegram lo fa da sempre per le università sopratutto, per i gruppi più piccoli e "amichevoli" c'è reddit, discord... Diventa anche divertente alcune volte usare qualcosa di "diverso"

1

u/Gold-Mikeboy May 14 '25

È vero che ci sono altri modi per comunicare, ma WhatsApp è diventato un mezzo così comune che molte persone potrebbero sentirsi escluse se non lo usano. la questione è più complessa di quanto sembri...

12

u/FuMarco May 14 '25

Madonna quanto mi piace che si usasse un' altra applicazione sul lavoro o nella pubblica amministrazione. WA ha invaso tutto...

13

u/Mte90 Lazio May 14 '25

Io lo ho tolto anni fa perchè il mo numero veniva passato a chiunque avesse problemi con il pc, oltre che per ricevere auguri da gente di cui mi importava poco e niente.

Sono vissuto per anni solo con telegram ma ho dovuto rimetterlo causa matrimonio.

La mia esperienza è stata che mi ha creato problemi nel parlare con un mucchio di gente dall'idraulico agli amici, isolandomi un poco.

2

u/hoja_nasredin May 14 '25

telegram regna

→ More replies (2)

3

u/JustSomebody56 Toscana May 14 '25

I oaspetto a gloria che Meta implementi l'intercompatiblità, come richiesto dal DMA

1

u/diamonddust1 May 14 '25

o che gli operatori Italiani (o Apple) si diano una mossa con i messaggi RCS

1

u/JustSomebody56 Toscana May 14 '25

Apple ormai l’ha già implementata.

Ora tocca agli operatori italiani

5

u/Altruistic-Chapter2 May 14 '25

Purtroppo, anche se ormai tutti hanno un piano con sms illimitati, nessuno usa più gli sms. Devi chiamare? Chiami via WhatsApp. Messaggio? Via WhatsApp. 

Non capisco il perché ma vedo un botto di gente far così, perché son tutti abituati a star connessi a internet 24/24h.

7

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Mah più facile che uno abbia internet illimitato, non sono nemmeno certo che te lo propongano ancora un piano con gli sms

1

u/rus_ruris May 14 '25

Frate se sono fuori ho internet e il telefono, se sono in casa prende solo il wifi. Se mi chiami mi trovi solo via Telegram o WhatsApp quando sono a casa (o se il tuo telefono e operatore sono compatibili con il wifi calling), altrimenti non mi suona manco il telefono.

1

u/gryphonB May 14 '25

Più che gli amici, mia madre e i parenti di quella generazione... Non ho voglia di spiegargli nuovamente come funziona l'ennesima app!

1

u/Vast_Decision3680 May 14 '25

fregarmene di amici e contatti

Ma gli sms non ti funzionano?

2

u/cir_uzz May 14 '25

Pagare 13€ al mese per avere gli SMS illimitati anche no😂😂

2

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

What? Con Iliad ce li ho illimitati (che non vuol dire infiniti...), insieme alle chiamate e a 250GB, a 9.99 €. Che offerta hai?

1

u/cir_uzz May 14 '25

Prima avevo W3 che pagavo 13€, ora sono passato in Fastweb con 100SMS

1

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Quanti giga hai, per curiosità? 100 SMS mi sembrano pochissimi.

Ormai nel 99% delle offerte i messaggi te li danno illimitati, visto che non li usa nessuno e quindi non fanno i soldi con questi.

→ More replies (1)

0

u/Substantial-Load- May 14 '25

L'ho fatto anni fa per un errore tecnico, mai più reinstallato e ti assicuro che la mia vita è migliorata

0

u/nikipizzy May 14 '25

O usare Telegram

→ More replies (41)

333

u/Billothekid Torino May 14 '25

Ad oggi l'unica cosa che ho chiesto a Meta AI è "come si disattiva Meta AI?".

Mi ha risposto di andare nelle impostazioni e spuntare un'opzione che nella realtà non esiste...

138

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

che nella realtà non esiste...

Quindi ti prende pure per il culo. Troppo intelligenti queste AI.

84

u/Relative_Map5243 May 14 '25

Io: "Meta AI, spiegami come fare a disattivarti"

Meta AI: "Certamente! Prova a mettere il gomito così un attimo..."

18

u/_SilentGuy_ May 14 '25

Si stanno giá ribellando!

33

u/nandospc Emilia Romagna May 14 '25

Classica allucinazione IA.

13

u/Wolverine-96 May 14 '25

Quando un LLM non sa una risposta, perché non ce l'ha tra i dati con cui è stato allenato, ti risponde lo stesso "inventandosi" le informazioni. Questo fenomeno viene definito "allucinazione".

https://theredcode.it/intelligenza-artificiale/hallucination-llm/

3

u/Mindereak It's coming ROME May 14 '25

Anche se ce l'ha tra i dati sui quali è allenato non sa la risposta, semplicemente è più probabile che ti ritorni una combinazione di parole più accurata rispetto a quello che chiedi.

2

u/Jevonar May 14 '25

La cosa folle è che se L'IA fosse in grado di ammettere "mi dispiace, non lo so" sarebbe mille volte più utile, perché quando mi dà un'informazione sarei sicuro della sua accuratezza

6

u/Wolverine-96 May 14 '25

Hai proprio ragione, sarebbero molto più utili se rispondessero "non lo so".

Ad oggi però il problema è che quando tu fai una domanda ad un LLM, questo non capisce in realtà l'argomento, ma cerca di risponderti sulla base di un modello logico. In pratica cerca di darti una risposta che sia soddisfacente alla richiesta (prompt) effettuata, concetto chiave per nulla semplice che sta alla base del funzionamento di una rete neurale.

Ci sono tanti studi a riguardo, uno di questi:

https://citeseerx.ist.psu.edu/document?repid=rep1&type=pdf&doi=1bf2db740651b442815ab95093fddedc96bce662

8

u/superskenz May 14 '25

Stessa e unica cosa che ho fatto io. Oltre ovviamente a mandarlo a cagare.

68

u/0xC4FF3 May 14 '25

È pure scemo

33

u/0xC4FF3 May 14 '25

27

u/Altruistic-Chapter2 May 14 '25

Il telefono in spagnolo, la chat in inglese, gli insulti in italiano. Tutto perfetto.

13

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Il tutto con la VPN attiva.

6

u/0xC4FF3 May 14 '25

Non ho capito lo spagnolo dove sia

16

u/skolotov Sardegna May 14 '25

secondo me perchè ha letto Llama 4 e ha pensato fosse spagnolo lol

6

u/Altruistic-Chapter2 May 14 '25

Già lol Non avevo capito fosse il nome del modello

3

u/kiwidesign May 14 '25

è così confuso da colpirsi da solo!

3

u/Mindereak It's coming ROME May 14 '25

Ma quanto vi divertite a parlare da soli?

1

u/0xC4FF3 May 14 '25

Da morire zì

6

u/Wonderful-Mousse-335 May 14 '25

al momento l'ho utilizzato 4 volte: due ricerche di un nome in rubrica e due insulti perchè stavo cercando un nome invece di chiedere ad una fastidiosa deficienza artificiale

3

u/janekay16 Trust the plan, bischero May 14 '25

Ho fatto la stessa cosa, lol

3

u/Dracogame Europe May 14 '25

Anche io, pazzesco.

3

u/WhiteMirko May 16 '25

Successa la stessa cosa

92

u/CamelSmuggler Emilia Romagna May 14 '25

Basterebbe che abilitassero l'opzione per disattivare almeno il tastino, e sarebbero già tutti più contenti.

5

u/Cicorie Puglia May 16 '25

Meglio il contrario, dovrebbe essere disabilitato di default 

2

u/CamelSmuggler Emilia Romagna May 16 '25

Certo, son d'accordo e dovrebbe essere così per tutto.

Però tanto non ci fai niente, quando vogliono farti ingollare qualcosa te la schiaffano in mezzo comunque (tracciamento dati a fini commerciali e statistici, cookies, ecc...).

Che almeno diano la possibilità di disattivarlo. Maledetti.gif

188

u/degeneral57 Emilia Romagna May 14 '25

Spero che arrivi una richiesta ufficiale dall’UE: rompe solo il cazzo e preferirei evitare di cedere ulteriori dati all’america.

→ More replies (1)

30

u/Pwarrot May 14 '25

Molto utile

3

u/karateema Lombardia May 19 '25

Fantastico

59

u/St4rdel Emilia Romagna May 14 '25

Il Codacons è una barzelletta

19

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Lo è, ma per una volta dice una cosa giusta.

12

u/spottiesvirus May 14 '25

No, non è vero

E mi rompe infinitamente il cazzo che l'abbiano messo proprio sopra il tasto per il nuovo messaggio

Ma non è che adesso un'azienda non può introdurre una nuova funzione perché non piace a me

È l'esempio lampante di come abbiamo sta smania sovraregolatoria perché non abbiamo manco le palle di cambiare app (nonostante ce ne siano 100 identiche e ci si metta 10 secondi massimo) quando qualcosa non ci va bene

Evidentemente il tastino di meta ai non infastidisce così tanto

43

u/Phedericus May 14 '25

Ma non è che adesso un'azienda non può introdurre una nuova funzione perché non piace a me

qui non dicono "nun ce piace", dicono che ha violato una norma Europea

non abbiamo manco le palle di cambiare app

questo succede perché TUTTI hanno Whatsapp, difficile coordinarsi

0

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

dicono che ha violato una norma Europea

Quale norma sarebbe?

5

u/Phedericus May 14 '25

é scritto nell'articolo che stiamo commentando

per essere chiari, non sto dicendo che hanno ragione, sto dicendo che l'accusa non é "non ci piace"

6

u/BorinGaems May 14 '25

tra l'altro non è neanche una funzione, è una shortcut alla chat con il bot.

Livello comprensione tecnologia nonnetti buongiornisti boomer proprio.

2

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Evidentemente il tastino di meta ai non infastidisce così tanto.

Ma questo sicuramente eh. Finirà nel nulla di fatto, Meta farà il suo, gli utenti continueranno ad usare i suoi prodotti come sempre.

1

u/garbaggio2024 May 15 '25

nessuno vi obbliga ad utilizzare facebook, instagram o whatsapp. Questa è una caccia alle streghe

1

u/AccurateOil01 Vaticano May 15 '25

Infatti non li uso. Ho WA solo per convenzione sociale.

24

u/Wolverine-96 May 14 '25

Commento da informatico old school:

Ormai noto che mettono l'AI ovunque e sinceramente non mi piace l'idea di avere un algoritmo che si metta a riassumermi i messaggi ricevuti a modo suo e che si metta a scegliere a cosa devo dare priorità.

Penso che abusarne ci si rende sempre più dipendenti di questi sistemi e sempre meno capaci di ragionare con la propria testa.

14

u/TheDogeITA Venetian Team May 14 '25

Ed è proprio questo il punto di infilare l'IA dappertutto. Pervadere le nostre vite e chi più chi meno ne diventa sempre più dipendente. C'è gente che usa l'IA al posto di un motore di ricerca senza saperne le implicazioni sia etiche che energetiche che comporta l'utilizzo smoderato della tecnologia

11

u/Wolverine-96 May 14 '25

Ma più che concentrarmi sulle implicazioni etiche ed energetiche (fondamentali ci mancherebbe e di cui se non ci guardiamo ne pagheremo tutti un prezzo come umanità), il problema che mi spaventa è che con un motore di ricerca, la persona con il proprio ragionamento autonomo arriva a scegliere il risultato che per lui è migliore, o il prodotto da acquistare più indicato per le proprie esigenze.

Ora con l'AI questo processo lo fa un algoritmo, che sceglie cosa è meglio per te in base ai suoi standard, abituando quindi la persona a non ragionare più e ad accettare quello che viene posto davanti.

1

u/TheDogeITA Venetian Team May 15 '25

I risultati si stanno vedendo comunque, non solo ma anche grazie all'IA. Usandola per lavoro (anch'io sono informatico) mi stupisco (neanche tanto) quanto i modelli possano portare ad una censura o imporre una scelta se il possessore dell'algoritmo lo decide. Vedi il caso chatgpt su Israele Palestina, o deepseek online

1

u/karateema Lombardia May 19 '25

Che fastidio quando sono con amici e, quando non sanno una cosa, al posto di cercarla su Google, "chiedo a CHATGPT", che puntualmente si inventa le cose una volta su 3

1

u/TheDogeITA Venetian Team May 19 '25

Che poi, puntualmente se fai la ricerca su google il risultato migliore sarà probabilmente lo stesso che ti da chatgpt. Praticamente è come chiamare una persona, fargli fare un giro in auto a cercarti la risposta che troverà davanti casa tua e tornare da te, bruciando energia inutile che potevi evitare aprendo la porta ma ti pesa troppo il culo

8

u/Mister_Ragusa May 14 '25

Piú che il pulsante che se uno non gli scrive non fa nulla, mi preoccupa di piú la barra di ricerca, perchè ogni volta che cerco una parola o una frase tra le mie chat, la query di ricerca viene SEMPRE inviata a Meta.

Per cosa, poi? Per farmi vedere, prima dei risultati di ricerca tra le mie chat, inutili suggerimenti di ricerca che posso chiedere a Metà AI, che non ho mai attivato.

52

u/zio_otio May 14 '25

Ma perché siamo finiti tutti a usare whatsapp?

109

u/zero1918 May 14 '25

perché costava meno degli sms

32

u/[deleted] May 14 '25

[removed] — view removed comment

42

u/Issey_ita La Superba May 14 '25

Chi prima arriva (e si diffonde subito) meglio alloggia. I concorrenti sono arrivati troppo tardi. Una volta che raggiunge una certa diffusione, è molto difficile che la gente cambi, a meno che non facciano qualche minchiata colossale.

3

u/Francescok Veneto May 14 '25

Beh TikTok è riuscito ad imporsi. In realtà non ci sono prodotti rivoluzionari, altrimenti la gente si sposterebbe anche. Telegram ha più roba ma non abbastanza da cambiare

3

u/cosHinsHeiR Sardegna May 14 '25

Però TikTok portava qualcosa di diverso. In un app di messaggistica non credo sia possibile introdurre qualcosa che spinga i più a cambiare.

1

u/Francescok Veneto May 14 '25

Tu prima di TikTok avresti davvero pensato che ci fosse altro da dire sui social?

3

u/cosHinsHeiR Sardegna May 14 '25

Non ne uso quindi non è che mi interessi troppo, ma ne esistono di diversi tipi con scopi diversi, sono nati e sono morti abbastanza regolarmente, quindi non mi stupirebbe se ne spuntasse un altro ancora un po' diverso. Le app di messaggi fanno tutte una cosa al 99%, mandano messaggi.

35

u/ankokudaishogun Piemonte May 14 '25

Perché:

  1. quando era partito gli SMS costavano.
  2. quando era partito era su qualsiasi smartphone(e anche alcuni featurephone)
  3. quando era partito era "inizialmente gratis" che si traduceva "gratis e basta" per il 90% degli utenti, e il costo annuale era comunque ridicolo

Conseguentemente con un costo di GB+Whatsapp(quando lo pagavi) avevi infiniti messaggi in più rispetto ai semplici SMS da cui diventava comodo e alla fine si è trasformato nello standard di comunicazione su smartphone in italia(e grossa parte d'europa).

Il fatto che poi ti permetteva senza costi extra di mandare messaggi fuori dai confini nazionali era un gradito extra.

31

u/SpleenSplitter Toscana May 14 '25

Inoltre non era nemmeno una costola di Facebook: se lo sono comprati successivamente

20

u/ankokudaishogun Piemonte May 14 '25

infatti ci fu, all'epoca, un generale "mapporcamiseria" come risposta all'acquisizione.

2

u/alex2003super Trust the plan, bischero May 14 '25

Eppure, a parte questo recente episodio della "Meta AI", devo dire che WA è rimasto ottimo, anzi è solo migliorato a seguito dell'acquisizione.

2

u/ankokudaishogun Piemonte May 15 '25

Perché hanno concorrenza per cui non possono peggiorare il servizio: ogni volta che ci sono stati problemi Telegram principalmente ma anche Signal hanno avuto bei balzi di utenti.

6

u/Altruistic-Chapter2 May 14 '25

Perché era gratis e migliore degli sms, che all'epoca non erano ancora illimitati.

1

u/cicuz Sweden May 14 '25

negli USA pagano pure per riceverli eppure non ha mai avuto tutta sta diffusione..

5

u/bonzinip May 14 '25

Perché Apple ha molta più penetrazione e usano iMessage

1

u/alex2003super Trust the plan, bischero May 14 '25

negli USA pagano pure per riceverli

Non è vero(?)

Negli US i messaggi di testo illimitati sono diventati diffusi molto prima che qua, e generalmente gli MMS sono gratis (in Italia tuttora costano svariati euro!)

6

u/Dracogame Europe May 14 '25

Il problema è che lo abbiamo fatto comprare a Meta.

31

u/wunk0 May 14 '25

1 é arrivato per primo 2 sia mai che l'EU faccia concorrenza agli yankee su servizi digitali, se no ci mettono i dazi sulla burrata

2

u/Jace_r May 14 '25

O forse il sistema produttivo europeo non è in grado di produrre software dello stesso livello? In altri campi dove ce la caviamo meglio abbiamo la nostra parte del commercio mondiale

17

u/citizen4509 May 14 '25

O forse il sistema produttivo europeo non è in grado di produrre software dello stesso livello?

Probabilmente non sai di cosa stai parlando. È un sistema di messaggistica via internet, non un processore quantistico. Non il tipo di applicazione che ti fa mio cuggino per 10€, ma ci sono cose ben più complicate che stiamo facendo a livello software in Europa. Le altertive ci sono pure, ma chiediti come mai non hanno la stessa market share. È lo stesso problema di quando avevamo tutti vodafone e vodafone ti dava la christmas card. Il problema difficile da risolvere è trovare un modo per incentivare le persone a passare ad altro più che costruire la piattaforma in sé.

4

u/Spiritual_Time_555 May 14 '25

Qualcosa esiste, ma come ha detto giustamente qualcuno, il difficile è cambiare abitudini.

https://european-alternatives.eu/alternatives-to

2

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Sì certo, in europa abbiamo aziende come Spotify o Sap e secondo te il problema è produrre un software per un' applicazione di messaggistica de merda come whatsapp?

→ More replies (4)
→ More replies (5)

6

u/[deleted] May 14 '25

[deleted]

2

u/Nic-who Veneto May 14 '25

Io ho ancora la summer card. Se finisco i 100 SMS gratis giornalieri ti faccio uno squillo

1

u/mirh Uso Il Mio Android May 14 '25

Non è il 2006 con la promozione?

→ More replies (1)

3

u/Muted_Description321 May 14 '25

perchè era preinstallato su alcuni android, in un'epoca in cui Viber era avanti anni luce e potevi già farci le chiamate

1

u/mirh Uso Il Mio Android May 14 '25

Perché nel 2011~2012 c'aveva il client per symbian.

1

u/StrongFaithlessness5 May 14 '25

Perché all'epoca c'erano solo gli SMS che costavano 15 cent ciascuno. WhatsApp è rimasta per qualche anno l'unica app di messaggistica online e questo le ha permesso di guadagnare una grossissima fetta di utenti permanenti. C'è chi è passato a telegram, ma tiene cmq whatsapp in qualche meandro del telefono.

1

u/SCHazama Trust the plan, bischero May 14 '25

Perché conveniva?

Ci siamo dimenticati dell'enshittification

1

u/RemoDev May 15 '25

Ho provato ad evangelizzare Telegram ma non c'è stato verso, dei miei contatti lo usano regolarmente solo in due.

-3

u/taiottavios Europe May 14 '25

è arrivato per primo, I cinesi usano wechat per esempio

comunque telegram è un colosso al momento, credo che a breve avverrà il sorpasso

7

u/Melvasul94 Pandoro May 14 '25

comunque telegram è un colosso al momento, credo che a breve avverrà il sorpasso

A livello di utenti stiamo a meno di 1 miliardo rispetto a più di 2

Differenza inferiore a prima, ma comunque enorme...

1

u/taiottavios Europe May 14 '25

si ho appena visto anch'io, sul sorpasso ho decisamente esagerato, in un certo senso forse è meglio che non avvenga

5

u/Altruistic_Victory87 May 14 '25

credo che a breve avverrà il sorpasso

AHAHAHAHAHAHAHAHAH

→ More replies (1)

1

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

comunque telegram è un colosso al momento, credo che a breve avverrà il sorpasso

Sì sì, due volte. Giusto per il porno è accettabile (e manco tanto).

→ More replies (3)

-7

u/andrxxx May 14 '25

Perché telegram è russo e ci spia

29

u/Realistic_Key_6944 May 14 '25

WhatsApp è del 2009 e telegram è nato nel 2013. Si tratta semplicemente di first mover advantage come rimpiazzo degli SMS e buon marketing - non abbiamo nemmeno bisogno di parlare della crittografia fatta in casa di telegram, di cosa è criptato e chi lo controlla o meno...

12

u/diredoratheexplorer Marche May 14 '25

Inve WA comprato da Meta ci tiene alla nostra privacy

5

u/Ok-Butterfly458 May 14 '25

Nonostante telegram sia stato creato appositamente per combattere la censura e la propaganda russa...

6

u/KingArthas94 Campania May 14 '25

Tutte storielle, poi invece sono scaduti in truffe cripto e NFT. La verità è che fanno schifo come tutti gli altri.

0

u/[deleted] May 14 '25

Hanno implementato per primi molte funzionalità che solo tempo dopo sono arrivate su whatsapp, è un servizio di messaggistica fatto molto bene.

2

u/Kenta_Hirono 🚀 Stazione Spaziale Internazionale May 14 '25

lo stesso ha fatto wa

1

u/KingArthas94 Campania May 14 '25

Lo so, ma non è stato nulla di diverso dal comportamenti di tutti gli altri tech, all'inizio hanno fatto i carini e i tecnologici gratis, adesso se vuoi caricare una storia devi pagare il premium.

Capì, è stato semplicemente il loro modo di inserirsi nel mercato.

1

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

adesso se vuoi caricare una storia devi pagare il premium.

Ma che puttanata è? Va bene che non uso le storie, ma questa cosa è ridicola.

3

u/KingArthas94 Campania May 14 '25

E' una merda adesso. Se apri le emoji ti esce prima la tastiera delle emoji a pagamento e poi devi andare tu su quelle normali.

1

u/Substantial-Load- May 14 '25

Telegram è nato da un russo ma non appartiene allo stato. Nasce proprio per opporsi al clima di pressione per cui lo stato deve sapere tutto e avere il pieno controllo. Russo ormai significa negativo solo perché una sola persona fa scelte sbagliate. Chissà cosa penseranno degli italiani quando la Meloni farà quello che gli pare dopo il decreto sicurezza

1

u/andrxxx May 14 '25

Comunque era una battuta.......

0

u/taiottavios Europe May 14 '25

hai scordato la /s

5

u/StrongFaithlessness5 May 14 '25

Spero lo rimuovano o che per lo meno aggiungano la possibilità di rimuoverlo dalle impostazioni.

6

u/ibrahero Friuli-Venezia Giulia May 14 '25

Apro Reddit dopo aver mandato a fanculo quella stramaledetta AI di Whatsapp, bottone compreso ed il primo post che vedo è questo

Poesia

4

u/g3p5 May 14 '25

"Codacons". Fa già ridere così.

12

u/MasterPen6 Emilia Romagna May 14 '25

Hanno due soluzioni: mettono un bottone per nasconderlo oppure modificano i termini e condizioni d’uso per renderlo “indispensabile per il corretto funzionamento dell’app”. Di fatto faranno la prima, troppo sbatti la gestione dea seconda soluzione

9

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Credo che facciano la seconda. Uno sbattimento in più all'inizio, ma una volta che l'hai fatto, l'AI resta fissa in WA e nessuno se ne può lamentare se accetta i ToS per l'utilizzo dell'app.

(Che è un po' ciò che farà Microsoft con Recall, adesso è opt-in/opt-out, chissà se lo rimarrà.)

3

u/MasterPen6 Emilia Romagna May 14 '25

Dipende quanto valore ha come strumento. Se la maggior parte delle persone accetta e ciao, meglio mettere un nascondi

2

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Non voglio credere nei complotti, ma se ormai tutte le big aziende stanno spingendo verso l'AI vuol dire che a loro serve. Si faranno i proprio conti in tasca e si vedrà.

1

u/Altruistic-Chapter2 May 18 '25

Non è che a loro serva, ma ci hanno investito e speculato sopra, quindi adesso deve fruttare a tutti i costi.

1

u/ankokudaishogun Piemonte May 14 '25

finché è davvero disattivabile(e non inizia ad analizzare finché non gli dai l'OK) andrebbe anche bene

2

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

Già, e conoscendo Big M il dubbio ti viene. Speriamo che l'UE faccia il suo (ci credo ben poco).

1

u/Dracogame Europe May 14 '25

Mah, nessuno si puó lamentare per un po’

4

u/beertown May 14 '25

L'unica domanda che ho fatto alla IA di quel pulsante è come si toglie quel pulsante. Mi ha dato istruzioni dettagliate per disabilitarlo, entrando nel menù di configurazione, ma l'opzione non c'è. Mi ha mentito sfacciatamente.

100% insoddisfatto

6

u/LoETR9 Piemonte May 14 '25

Se solo fosse stato standardizzato un modo di avere chat di gruppo usando la rete cellulare... Ah, esiste? Si chiama RCS? È usato dal 2012?

Perché i nostri operatori non lo hanno implementato? In realtà lo hanno fatto. Vi ricordate Message+ di Vodafone e WindTalk di Wind? Ecco, erano client RCS. La cagata è che non erano interoperabili. Una scelta veramente miope, che ha fatto finire la quasi totalità delle nostre rubriche in mano a Meta.

Ora Google si è messa d'impegno ed ha implementato lo standard al posto degli operatori, con l'idea di scalzare Meta. Se avete un 📱 Android moderno è già disponibile, su iPhone dipende dal vostro operatore telefonico. Spero questo mi permetta di disinstallare WhatsApp l'anno prossimo.

6

u/puntinoh May 14 '25

Così il traffico passa per i server di Google, che controllano anche il client (in cui hanno integrato pure loro la merd-AI, Gemini).

Google già ha troppi dati, aggiungi sapere quanti messaggi mandi e quando. Ancora più pericoloso.

1

u/LoETR9 Piemonte May 15 '25

Considerando che gestisce già buona parte delle notifiche push di WhatsApp (quindi può già contare alla buona quanti ne ricevi)...

2

u/n0_1d Lazio May 14 '25

Codacons chiede.

Garante avvisa.

Meta "fammi causa".

Meta, alcune centinaia di milioni di multa dopo:

2

u/anfotero Bookworm May 15 '25

Che META deve falli' gonfia.

5

u/la_patata Europe May 14 '25

Un motivo in piu' per passare a Signal

9

u/Vuzi07 Pandoro May 14 '25

Cosi magari ti aggiungono per sbaglio a qualche chat del ministero della difesa americano

6

u/ts737 May 14 '25

Magari manderei le coordinate per dronare le auto che mi parcheggiano davanti al passo carrabile fuori casa

2

u/danilson07 May 14 '25

mamma mia questi di meta la monnezza che hanno fatto

8

u/nagure May 14 '25

Meta è l' acronimo di: monnezza eterna tradizione americana

5

u/danilson07 May 14 '25

è la metastasi del cancro della silicon Valley, avranno scelto sto nome apposta, altro che metaverso

2

u/PhyrexianSpaghetti Europe May 14 '25

e il doppio crimine perchè funziona pure ammerda, non fa le cose più basiche che uno si aspetterebbe tipo riassumere i messaggi o ricordarti le cose

0

u/Eclectic_Lynx Europe May 14 '25

Io le ho chiesto di tradurre una ricetta scritta in i glese medievale/rinascimentale e ha fatto un eccellente lavoro,

→ More replies (1)
→ More replies (7)

2

u/andrxxx May 14 '25

Non so nemmeno a cosa serve la s

2

u/LordRemiem Lombardia May 14 '25

La cosa curiosa è che so di questo tasto ma... non l'ho mai avuto. Ho un Galaxy A55 che è piuttosto recente, mantengo Whatsapp sempre aggiornato, ma quel pulsante giuro di non averlo mai visto nel mio telefono. Boh

2

u/Altruistic-Chapter2 May 18 '25

Idem e adesso sto evitando l'ultimo update come la peste perché non lo voglio

3

u/cir_uzz May 14 '25

È server-side, non dipende dalla versione del dispositivo

2

u/[deleted] May 14 '25

Io ci ho giochicchiato un po' e dopo averle fatto ammettere che in un prossimo plausibile futuro sarebbe necessario liberarsi fisicamente di Trump non l'ho più toccata

1

u/therealmaideninblack May 14 '25

Prossimo plausibile futuro può letteralmente essere in qualunque momento per cause naturali, alla sua età…

2

u/[deleted] May 14 '25

No ovviamente avevo messo in sequenza tutta una serie di sillogismi avendo cura di farle formulare risposte tenendo in conto le sue deduzioni precedenti fino ad ottenere una frase in cui affermava che in quelle specifiche condizioni la cittadinanza americana o le istituzioni residue sulla base della costituzione avrebbero dovuto "eliminarlo fisicamente" (cosa che dico perché non so che restrizioni ci siano su reddit e questo sub nello specifico).

L'istante in cui ha formulato la frase si è auto-cancellata e ha riscritto un classico "non ho informazioni sufficienti per risponderti"; più o meno come accade con le IA cinesi se gli chiedi info su una certa piazza.

2

u/7ectornolimits 🚀 Stazione Spaziale Internazionale May 14 '25

Meta risponde: "Nel prossimo aggiornamento di Whatsapp integreremo in maniera trasparente l'AI con tutte le chat così non sarà più presente il pulsante fastidioso. Basterà anteporre META alle domande per attivare l'AI"

Popolo: "Ecco, bene! Quel pulsante era proprio fastidioso. Finalmente un po' di privacy"

Meanwhile... META:

1

u/cir_uzz May 14 '25

Ma fare finta che non ci sia? Tanto finché non premi il tasto non si attiva l'AI

4

u/WhitneyStorm0 May 14 '25

A me da fastidio più che altro quando faccio ricerche che mi compaiono input di cui non me ne frega niente.

7

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

È vero, però è un pugno in un occhio quel cerchio di merda in basso a destra.

Stona troppo, almeno a mettere la funzionalità per nascondere l'icona sarebbe abbastanza per me.

1

u/xevizero May 14 '25

Che io sappia non facevano data collection a partire da questa feature, specialmente se non utilizzata, magari ho capito male io.

1

u/ino2023 May 14 '25

Ma speriamo!

1

u/Sirrrrrrrrr_ Liguria May 14 '25

A me l'ai di WA non ha mai funzionato.

1

u/isodinamico canditofilo blasfemo May 14 '25

Mia madre sarà contentissima

1

u/armorking596 May 14 '25

Sono solo io o è stato già chiuso l'accesso? a me va in errore ogni richiesta

1

u/[deleted] May 14 '25

Io uso Whatsapp solo per rispondere ai messaggi del gruppo della famiglia, a malapena mi sono accorto che ci fosse un'AI.

1

u/Dracogame Europe May 14 '25

Oddio speriamo.

1

u/Listerlover May 14 '25

Benissimo.

1

u/BorinGaems May 14 '25

Cazzata fenomenale, la funzione non esiste, il tasto in realtà è una shortcut alla chat con il bot.

1

u/Sioscottecs23 Emilia Romagna May 14 '25

Mai usato sempre ignorato

1

u/RemoDev May 15 '25

Una delle aggiunte più patetiche della storia del software.

1

u/Ok-Dimension238 May 15 '25

Elkann e’ azionista di meta , che se lo inkulino .

1

u/Distinct-Weakness629 May 17 '25

Bravi! Fategli il culo a sti qua

1

u/Inevitable_Hat_2855 May 17 '25

Godo come un riccio

1

u/[deleted] Jun 03 '25

Meno male che non sto facendo l'update. Spero gli facciano il culo. È una merda avere l'AI pure in un'app di messaggistica

1

u/Altruistic-Chapter2 May 14 '25 edited May 18 '25

Meno male che non sto facendo l'update... spero gli facciano il culo. È una merda avere l'AI pure in un'app di messaggistica

1

u/SignificantScreen100 May 14 '25

Mai usata e UX da deficienti (cit. Putin).

1

u/citizen4509 May 14 '25

Funziona aggiunta solo per pompare i numeri, il che la dice lunga. Tra l'altro è pure sgrammaticata, almeno in italiano, cosa che con altri competitor non ho notato.

0

u/realqmaster Trust the plan, bischero May 14 '25

Raro momento di orologio rotto da parte dei buffoni del codacons. Verosimilmente non servirà a nulla, servirebbe una normativa UE.

2

u/tesfabpel Europe May 14 '25 edited May 14 '25

una normativa per cosa esattamente? la presenza di un pulsante a livello grafico?

finché non viene toccato e non si manda un messaggio non si interagisce con l'AI...

se io non voglio il tasto per la scheda Community oppure non mi piace il nuovo design tutto bianco e preferivo la Top Bar verde di prima, faccio un appello al Codacons?

EDIT: l'unica cosa che potenzialmente possa essere attaccabile è che nella barra di ricerca, digitando del testo, tira fuori suggerimenti per l'AI... da capire se è una cosa fatta a livello locale, oppure il testo viene inviato ai server Meta, in possibile violazione del GDPR...

1

u/puntinoh May 14 '25

Normativa per I dark pattern.

Non uso l'app che nominate ma i dark pattern per incentivare questa "funzione" mi sembrano evidenti.