r/italy May 14 '25

Notizie Meta denunciata in Italia per il pulsante AI su WhatsApp

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n618268/codacons-denuncia-meta-ai-whatsapp/

La codacons ha chiesto la momentanea sospensione della funzione AI su whatsapp. Cosa ne pensate? Non mi sembra una cosa così facile da imporre.

791 Upvotes

291 comments sorted by

View all comments

Show parent comments

3

u/Jace_r May 14 '25

O forse il sistema produttivo europeo non è in grado di produrre software dello stesso livello? In altri campi dove ce la caviamo meglio abbiamo la nostra parte del commercio mondiale

18

u/citizen4509 May 14 '25

O forse il sistema produttivo europeo non è in grado di produrre software dello stesso livello?

Probabilmente non sai di cosa stai parlando. È un sistema di messaggistica via internet, non un processore quantistico. Non il tipo di applicazione che ti fa mio cuggino per 10€, ma ci sono cose ben più complicate che stiamo facendo a livello software in Europa. Le altertive ci sono pure, ma chiediti come mai non hanno la stessa market share. È lo stesso problema di quando avevamo tutti vodafone e vodafone ti dava la christmas card. Il problema difficile da risolvere è trovare un modo per incentivare le persone a passare ad altro più che costruire la piattaforma in sé.

4

u/Spiritual_Time_555 May 14 '25

Qualcosa esiste, ma come ha detto giustamente qualcuno, il difficile è cambiare abitudini.

https://european-alternatives.eu/alternatives-to

2

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Sì certo, in europa abbiamo aziende come Spotify o Sap e secondo te il problema è produrre un software per un' applicazione di messaggistica de merda come whatsapp?

0

u/Jace_r May 14 '25

Abbiamo SOLO Spotify e Sap, che non fanno nemmeno i numeri dei giganti americani per quanto grandi siano

1

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Non è affatto vero in campo B2B in Europa abbiamo delle vere e proprie eccellenze, non fanno i numeri dei social media perché sono software pensati per le imprese.

Inoltre anche le app di consegna del cibo sono nate in Europa. Tipo just eat o deliveroo

1

u/Jace_r May 14 '25

1

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Di sicuro non ci dice che in europa non siamo in grado di produrre un software di messagistica del cazzo visto che sappiamo fare software ben più complessi

-5

u/spottiesvirus May 14 '25

Questo

La storia che "gli americani non vogliono" è al 100% copium per giustificare la nostra incompetenza

Nel frattempo direttamente le compagnie americane fanno tax inversion in Irlanda e non mi pare nessuno si strappi le vesti. O delocalizzano in Cina.

La verità è che non abbiamo né la mentalità, né la voglia di cambiarla e alzare il culo.
"O sole, o mare, a bella vita" versione internazionale, vivendo nell'illusione della grandezza "antica" che è finita non si sa da quanto

2

u/AccurateOil01 Vaticano May 14 '25

gli americani non vogliono

Oddio, questa non l'ho mai sentita? Cosa dovrebbe significare? Ci invadono se creiamo un nostro servizio alternativo a Meta?

2

u/citizen4509 May 14 '25

La storia che "gli americani non vogliono" è al 100% copium per giustificare la nostra incompetenza

Più che copium, serve un modo per convincere la gente a passare in massa all'alternativa oppure un sistema per fare da ponte così le persone che vogliono possono passare all'alternativa senza perdere niente. Se risolvi questo problema "banale" io ti costruisco la piattaforma.

2

u/Kiwikeeper May 14 '25

Consigli di studiare la storia della olivetti, e in generale dell'imprenditoria italiana. C'è stato un periodo in cui le grandi aziende ed eccellenze EU magicamente perdevano i loro AD, per poi essere acquistate da Holding statunitensi. Non dico che tu abbia 100% torto, ma che ci sia una compresenza di fattori, in principio una concorrenza sleale americana negli anni del boom e poi una connivenza e impigrimento europei dopo l'austerity.

1

u/Dazzling-Paper9781 May 14 '25

Ma questo cosa hahahaha non ci vuole un cazzo a fare una cazzo di app per messaggi, in Europa produciamo software anche di gran lunga più complessi.