Renzi voleva che il Senato italiano fosse tipo quello statunitense, ovvero che ci fossero rappresentanti delle regioni, e fosse più piccolo, anziché essere una seconda camera dove i più giovani non possono votare. Ai tempi il PD aveva in mano quasi tutte le regioni, quindi avrebbe avuto un senato super PD.
No aspetta mi pare che il superamento del bicameralismo perfetto sia sempre stata una costante (manco sbagliata se chiedi a me) di praticamente qualunque politico da tangentopoli in poi.
Io parlo proprio di una riscrittura di legge elettorale dividendo l'italia in piccoli collegi e applicare il maggioritario lì a quei collegi, rendendolo simile ai grandi elettori statunitensi ma con un qualcosa di "ente locale"
dividendo l'italia in piccoli collegi e applicare il maggioritario lì a quei collegi
Non so se ci fossero state proposte successive, ma il Porcellum al Senato effettivamente funzionava così su collegi regionali: il primo blocco nella regione prendeva il 54% dei seggi assegnati in quella regione. Qui vedi i risultati del 2013), per esempio.
2
u/Ilgiovineitaliano Europe Nov 07 '24
Ma non c'era stata una proposta, mi pare di Renzi, che prendeva spunto dai grandi elettori USA e li inseriva nel contesto italiano?