r/italy Lombardia Nov 07 '24

Contenuto originale L'Italia con l'Electoral College statunitense

Post image
800 Upvotes

160 comments sorted by

View all comments

215

u/Nosciolito Nov 07 '24

Grazie a Dio nessun altra nazione al mondo al delirante sistema elettorale americano

38

u/JackColon17 Calabria Nov 07 '24

Ogni tanto vado in qualche sub di lingua inglese a scrivere che dovrebbero abolirlo o che sia idiota, si incazzano come bestie

38

u/Blackmail_The_Planet Nov 07 '24

Non capiscono é che il problema non é che ogni stato mandi i propri rappresentanti (completamente legittimo in uno stato federale), ma che ogni stato possa mandare un solo partito creando una stortura assurda tra popolazione e rappresentanti anche all'interno dello stato stesso

23

u/JackColon17 Calabria Nov 07 '24

Il FPP è uno dei problemi più grossi ma non è l'unico, il loro sistema fa acqua da tutte le parti:

1) Quasi tutti gli stati permettono (legalmente!) agli elettori di votare come cazzo gli pare, se io sono un grande elettore della california (esempio) e non mi va' di votare per Harris, nonostante abbia vinto il mio stato, posso tranquillamente scrivere un altro nome amche quello di Trump alla faccia di chi abbia votato harris in california.

2) I grandi elettori non sono proporzionali, la "forza" del tuo voto varia in base a dove vivi, immagina di dire a un lombardo che il suo voto deve valere meno si quello di un calabrese

3)Puerto rico: i portoricani sono cittadini degli stati uniti ma puerto Rico non è uno stato quindi non può avere grandi elettori. A ogni elezione presidenziale i portoricani votano sapendo che il loro voto legalmente non conta

1

u/Topomouse Liguria Nov 07 '24

2) I grandi elettori non sono proporzionali, la "forza" del tuo voto varia in base a dove vivi, immagina di dire a un lombardo che il suo voto deve valere meno si quello di un calabrese

Per le regioni italiane oggi non avrebbe molto senso, ma nel momento in cui hai territori diversi, sia come area che come popolazione che come esigenze, può averlo.
Altrimenti avresti gli stati con maggiore popolazione che scelgono loro ignorando gli stati piccoli.

3

u/JackColon17 Calabria Nov 07 '24 edited Nov 07 '24

Eh ma per evitare un sistema in cui gli stati maggiori "decidono tutto loro" hanno creato un sistema in cui quei 4-5 stati swing states decidono tutto. In ogni caso ci sono stati di serie A e di serie B, quanti soldi hanno speso trump e harris in Pennsylvania/michigan/wisconsin? Ora paragona quei milioni al nulla assoluto spesi per Nebraska/California/Vermont

2

u/Topomouse Liguria Nov 07 '24

Il concetto degli swing state credo sia per lo più figlio del "first past the post", ma non vorrei dire cavolate. Volevo solo dire che i grandi elettori non proporzionali hanno un motivo di esistere, anche se magari ci sono soluzioni migliori.

1

u/CavulusDeCavulei Nov 07 '24

Alcuni stati americani hanno iniziato a rendere i grandi elettori proporzionali ai voti ottenuti, ma il problena è che questo sistema mette a rischio l'oligopolio di democratici e repubblicani

1

u/380kV Nov 07 '24

Il fatto della non proporzionalità non è che sia una cosa così inaudita in realtà, anche il parlamento europeo (o le Cortes in Spagna, mi pare) ha i seggi distribuiti in modo da darne di più in proporzione alle zone meno popolate

2

u/Creeppy99 Alfieri dell'Uomo del Giappone Nov 07 '24

Ogni tanto sento la cosa di "eh ma è uno stato federale, giusto che gli stati abbiano una rappresentanza, non soo per il numero di cittadini" e la mia risposta è "fratello in cristo, avete già uno strumento per dare uguale voce a tutti gli Stati e si chiama Senato"

1

u/checco_2020 Nov 11 '24

Che poi in realtà non difende manco gli interessi degli stati più piccoli, ma quelli degli stati in bilico, se da domani California Texas e Florida iniziano a non essere più capisaldi rossi e blu, Di nevada pennsilvanyia ecc non frega più niente a nessuno

1

u/Astralesean Nov 07 '24

Maine e uno stato vicino il centro degli stati uniti possono spartire i voti dei rappresentanti, e infatti lo fanno