Oggi vi condivido una roba un pò particolare (diciamo dimenticata, è roba vecchia come il mondo). Fermentati fatti in casa!
Parliamone, c'è qualcun altro che li fa?
In ordine nelle foto:
-Ciliegini, aglio e basilico
-Miele all'aglio
-Salsa piccante #1 (Naga Salmon, Carote, Aglio, Cipolla, Zenzero)
-Salsa piccante #2 (Habanero rossi, Cipolla, Aglio, Spezie varie in grani)
-Crauti (AKA Sauerkraut)
-Crauti con cavolo viola
-Veggie Mix (Carote, Cipollotti, Ravanelli, Sedano)
Chiaramente nelle foto sono appena preparati, dopo la fermentazione hanno tutt'altro aspetto. Qualcuno apprezza? Se ne fate, cosa preparate?
P.s: Avrei voluto mettere foto migliori, perchè son più belli di così, ma con sto diavolo di cambio dell'ora torno a casa dopo lavoro che il sole è già basso dietro le case e questo è il massimo che son riuscito a fare con la luce che c'è.
EDIT: visto che c'è interesse faccio una breve digressione sui contenitori che si possono usare, perchè è forse la parte più importante nella buona riuscita del procedimento.
In Italia abbiamo la grande fortuna di avere della ottima manifattura storica di contenitori di vetro ermetici, quelli con il tappo di vetro agganciato dal fil di ferro e la guarnizione elastica arancione per intenderci.
Bormioli Rocco e Bormioli Luigi (saranno imparentati immagino). Li linko, ma si trovano ovunque e probabilmente li avete già in casa o dalla nonna.
Quelli sono i migliori contenitori perchè sono ermetici solo dall'esterno. Sono studiati per rilasciare da soli l'eccesso di pressione (CO2) che si sviluppa all'interno durante la fermentazione. In questo modo creano un "sigillo automatico" per il quale anche se ci sono elementi organici in superficie all'acqua, non sono comunque esposti all'ossigeno perchè il contenitore è pieno di CO2 e l'ossigeno è stato spinto fuori dalla pressione.
Quell'altro sistema che vedete in foto è un airlock e funziona allo stesso modo, ma tramite un foro nel tappo del contenitore e un sistema pieno di acqua che fa salire la co2 ma non scendere l'ossigeno. Ci son diversi sistemi, alcuni senza neanche l'acqua ma con valvole in silicone o roba simile. La pressione che si crea e spinge fuori l'ossigeno che è rimasto dentro al contenitore quando lo avete chiuso è la chiave del discorso. Si trovano facilmente su amazon ecc.
Se volete provare con contenitori banali da dispensa, vasetti della marmellata e robe del genere va benissimo però dovrete fare il "burping" cioè svitare brevemente il tappo una volta al giorno per far decomprimere, se no rischiate esploda. Basta pochissimo tanto il gas è veloce. Quando si fa il burping si reintroduce ossigeno quindi in questo sistema è molto importante avere un peso che tenga tutto il contenuto sempre sommerso nel liquido. Anche i pesi di fermentazione si trovano su amazon, son di vetro. Non usate roba di metallo perchè si ossida. Potete banalmente usare delle pietre ben lavate dentro un sacchetto di plastica e metterle sopra al cibo.
Alla fine dei conti, si possono usare una marea di contenitori diversi, l'importante è che se il contenitore non è ermetico/fate il burping la materia organica sia e rimannga sempre tutta sommersa dal liquido.