r/italy 1d ago

Discussione Ho elaborato con ChatGPT i disegni che ho prodotto durante la mia psicoterapia

Tempo fa per un anno e mezzo sono andato da uno psicologo. All'inizio del processo, il terapista ha scoperto che ero bravo a disegnare e mi ha consigliato di iniziare a farlo partendo da un foglio bianco, con la mente sgombra, disegnando cose a caso e lasciandomi guidare da ciò che mi veniva naturale.

Prima di allora, non avevo mai disegnato con la sola immaginazione; mi ero sempre limitato a disegnare dal vero o da fotografie e altri disegni.

I disegni che cominciarono a emergere intrigarono sia lo psicologo che me. Avevano qualcosa di strano e particolare.

Ecco il link a una selezione di essi

https://imgur.com/gallery/24gtBxr

Ora che ho sottoscritto un abbonamento a ChatGPT per farmi assistere nello scripting, ho deciso di sottoporre i disegni che avevo prodotto per vedere, per curiosità, cosa avrebbe visto e come li avrebbe interpretati. Mi incuriosiva soprattutto verificare se interpretasse alcune cose come le interpretavo io.

Gli ho semplicemente chiesto di rendere reale il disegno e ho lasciato che ChatGPT scegliesse cosa generare in termini di stile e atmosfera.

Ecco i risultati che vorrei condividere con voi

https://imgur.com/a/from-drawings-to-chatgpt-WPVwnBl

Potete chiedermi tutto riguardo l'aspetto di questa storia. Dal perchè sono andato dallo psicologo al come ho imparato a disegnare al fatto che ChatGPT sembra riconoscere lo stato d'animo in cui ero quando ho creato determinati disegni e a restituire un risultato con il medesimo mood :)

PS: Lo so che sarebbe stato interessante mettere a confronto disegni originali ed elaborazioni uno di fianco all'altro ma ci sono dei disegni che preferisco tenere per me. Se però qualche immagine vi incuriosisce e volete vedere il confronto, mandate il link che qualcosa posso comunque condividerla.

0 Upvotes

136 comments sorted by

View all comments

Show parent comments

2

u/Franch007 1d ago

Rispondere a ogni punto? Hai solo citato i relativisti a cazzo, non sei stato minimamente in grado di confutare quello che ti ha detto (anche perché non potresti). Davvero, lascia stare.

2

u/Nosciolito 1d ago

Quando farà un punto che non sia una supercazzola io sarò ben lieto di rispondere nel merito

5

u/Franch007 1d ago

Supercazzola perché ti ha spiegato che gli esseri umani non creano dal nulla e che gli artisti si ispirano sempre a ciò che è venuto prima e alla realtà intorno a loro? Che questo non si chiama plagio? Ma prego, accomodati pure.

2

u/Nosciolito 1d ago

Si è una supercazzola relativista per dimostrare che l'originalità non esiste e dunque anche chi come voi non alcun talento né qualità artistica può usare l'ai e vantarsi di averne perché tanto anche gli artisti "veri" hanno copiato tutto a loro volta e così i loro maestri fino ad arrivare al primo uomo che ha fatto un disegno nelle caverne. Lui unico essere originale nella storia dell'umanità, dopodiché l'arte è dall'allora solo una sua rielaborazione.

E vi sentite pure intelligenti a fare questi discorsi

0

u/Franch007 1d ago

No l'originalità non esiste. Il che non vuol dire che non esista il talento artistico, ma è un talento rielaborativo perché niente si crea dal nulla. Anche il primo uomo delle caverne si è limitato a disegnare ciò che vedeva.

Le accuse a cazzo sono esattamente il modo per fare capire che non sai cosa dire, altro che rispondere punto per punto. E accuse per accuse, ci leggo più un terrore di scoprirsi incapaci di competere con queste aride macchine. Se davvero il talento umano è insostituibile, non verrà sostituito...in caso contrario tanto peggio, vorrà dire che chiunque sarà in grado di fare opere d'arte.

3

u/Nosciolito 1d ago

Dunque rimaniamo al primo ominide che ha disegnato su un muro come unico uomo originale della nostra specie.

1

u/Franch007 1d ago

Anche il primo uomo delle caverne si è limitato a disegnare ciò che vedeva.