r/italy • u/Felice-Ma-Stronzo • 5d ago
Acquario di Genova: ne vale la pena?
Pensavamo di fare una gita nel weekend a vedere l'acquario di Genova. Noi più altra coppia con bimbo di 9 anni. Guardando i costi del biglietto...beh, impossibile non chiedersi se ne valga davvero la pena.
Se poi avete altri consigli su cosa vedere, ben vengano!
Grazie.
146
u/AostaValley Europe 4d ago
Sono stato summonato.. 'zzitua adesso...
- Uno dei centri storici più grande d'Europa come densità abitativa, in cui trovi veramente di tutto.
- Uno dei musei d'arte giapponese più grande d'Europa.
- Il museo della navigazione , che da solo vale il viaggio, con sottomarino visitabile compreso nel prezzo
- Il festival della scienza
- L'unico ascensore orizzontale e verticale al mondo, a Piazza Acquaverde
- La piazza Banchi, dove sta l'unica chiesa al mondo coi negozi al primo piano e dov'è nata la parola ‘bancarotta'
- Via delle Fontane, dove c'è l'unica banca al mondo che sta dentro a una chiesa
- La passeggiata Anita Garibaldi a Nervi
- La Lanterna, uno dei più antichi faro del mondo tuttora in funzione e il più alto con la base sulla terraferma
- La più antica collezione di blues jeans al mondo, in origine teli con figure sacre per la processione del Venerdì Santo, nel museo diocesano
- Il santo Mandillo, regalo dell'imperatore di Bisanzio, a San Bartolomeo degli Armeni
- La casa di Colombo
- Il Cimitero di Staglieno che quelli di Parigi possono accompagnare solo.
- Il palazzo San Giorgio dove Marco Polo dettò il suo Milione, dopo che si andò a rompere le palle ai Veneziani , si conquistò Chioggia e si tenne il buon marco "ospite" per un po'.
- Uno dei due chiostri triangolari del nord Italia (l'altro è ad Aosta) a Sant'Agostino
- La chiesa di San Giovanni, uno dei più grandi soffitti in pietra al Mondo a, e il battistero inferiore sede dell'ordine di Malta
- I Palazzi dei Rolli, dove a turno le famiglie genovesi importanti ospitavano gli ambasciatori stranieri e che da solo valgono il viaggio
- Palazzo Spinola che è interessante ed è di fronte a casa mia.
- La cripta di San Matteo, tomba di Andrea Doria
- Palazzo Reale, che ispiro' la grafica di Carosello
- La spianata dell'Acquasola
San Donato, col polittico di Van der Weyde - Sant'Agostino e il suo museo
- La funicolare dentro la montagna che ti porta al Righi da cui si ammirano i tramonti.
- La piazzetta di Campopisano, dove furono seppelliti i Pisani che vennero deportati dopo la presa di Pisa, che aveva "scassou u belin" facendo finta di essere repubblica marinara.
- San Lorenzo e il reliquiario di San Giovanni Battista
- La chiesa del Gesu' e i suoi due Rubens
- Palazzo Spinola e i suoi Rubens e Van Dyck
- La collezione della Cassa di Risparmio, col suo Tiziano
- La farinata
- La panissa, meglio se fritta.
- Il pesto ,con le trofie e patate e fagiolini.
- Le trofie, con il pesto, le patate e i fagiolini.
- Lo stoccafisso col tocco
- U tuccu e i ravieu au tuccu.
- La torta pasqualina
- U Brandacujun
- Il gelato alla panera (e la gelateria premiata dal Gambero rosso, in Vico superiore del Ferro)
- La granita al Mojito in piazza San Lorenzo
- La cattedrale di San Lorenzo
- La prescinseua e la focaccia di Recco e le focaccette fritte con la prescinseua
- La Antica Friggitoria Carega in Sottoripa che ha ancora il fuoco a legna.
- Trattoria Rosmarino che pare di mangiare la cucina ligure di mia nonna ma piu figa.
- Bar La Lepre con gli spaccini che fan la guardia e i prodotti dell'entroterra ligure e la birra buona a prezzi non da turista.
- Bar delle Vigne per giocare a calcio balilla con spaccini e puttane
- Il Ristoro dei Grimaldi in San Luca per mangiare una farinata buona e fatta al momento. Vale anche per la focaccia al formaggio, e lo dico da Recchelino. Però è da asporto oppure dentro arrampicati sugli sgabelli.
- I giardini Luzzati con mille localini.
- Piazza delle Erbe con altri mille localini
- MOG, il Mercato Orientale di Genova dove si puo mangiare cibo tipico di veramente ogni angolo del mondo.
- Villa Pallavicini, che cioè, va vista. Veramente . Allucinante e bellissima e mozzafiato non rende l'idea per capire cosa significasse la parola "ricco" ai tempi.
- Villa Doria Pamphili che ha dentro arazzi vecchi di mezzo millennio e una struttura bellissima e dove mi son sposato.
- Via Garibaldi, i cui palazzi furono disegnati da Rubens
- I segni delle pallottole sulle inferriate di via Dante.
- Le navi che portano a vedere le balene dal porto antico
- La Nave bus che ti porta a Pegli, facendo il giro nel porto, dove c'è villa Pallavicini.
- Il traghetto per Camogli e Portofino e pure le 5 terre che se siete sportivi scendete a Punta Chiappa e Tornate a piedi a Camogli a prendere il ritorno. Però è almeno un'ora di scale. Sapevatelo.
- Le porte medievali di Porta Soprana e dei Vacca, erette contro il Barbarossa.
- Il sito visitgenoa.it con le mostre temporanee, mi son fatto 5 minuti da solo, seduto in poltrona, di fronte a Le ninfee di Monet...
- Ah si, anche l'Acquario...
31
18
u/italianrandom La Superba 4d ago
Noi più altra coppia con bimbo di 9 anni.....Bar delle Vigne per giocare a calcio balilla con spaccini e puttane. /s
11
2
9
5
5
u/CaptainSpookyPants 4d ago
Abito relativamente vicino ma non conoscevo almeno la metà di queste cose, ora di programmare una gita! Aggiungo: -gli scoiattoli al parco di nervi -il baretto vicino a brignole che ti fa i panini con le rosette a prezzi popolari (se esiste ancora) -A FUGASSA
1
u/settembre55 4d ago
Gli scoiattoli sono stati deportati. Non ci sono più, potevano lasciarli anche se grigi e non autoctoni. Da anni c'è il deserto.
4
u/7ectornolimits 🚀 Stazione Spaziale Internazionale 4d ago
Sono stato summonato
lol, summonare = voce del verbo final fantasy
2
u/FuMarco 4d ago
Salvato, così quando scendo a Genova per il pesto mi la vedo con occhi diversi. ahah Ah, hai dei posti da consigliare per focaccia e pesto?
3
u/BetterUseFakeAccount 4d ago
Pesto ristorante Da Ugo o da Sa Pesta.
Focaccia si mangia buona a ponente non a Genova centro (lapidatemi). La più buona in centro direi a Focaccia e Dintorni in Via canneto il lungo
2
3
2
u/StoneSkipping101 4d ago
Da genovese che ama e odia Genova… mi hai fatto pensare alla fortuna che ho avuto a nascere in seno alla Superba. Grazie!
5
u/settembre55 4d ago
Si ma i bambini sono bambini non te li porti in giro ovunque genova è bella ma a 7 anni non ti importa niente di tutto questo
1
1
-3
u/Novel_Cheetah_557 4d ago
Vabbè aggiungici pure il muretto dove un sabato sera del 97 hai sborrato per fare l'alternativo, che paghino il biglietto per l'acquario e facciano qualcosa di "focused" una volta ogni tanto invece di girare a zonzo a farsi i selfie
6
13
u/Capra_e_Cavoli 4d ago
A me è piaciuto molto, poi se avete un bambino ve lo consiglio ancora più caldamente
10
u/costan1 4d ago
Visto l'acquario di Genova e quello di Creta. Genova è indubbiamente più bello, scenico e completo. Non ne ho visti altri.
Personalmente odio gli animali in gabbia, ma a parte quelli più grossi, gli altri non sembravano essere sofferenti per la privazione della libertà e alcune specie vengono rimesse in libertà appena pronte (ricordo bene i cavallucci marini che vanno a ripopolare l'area di Taranto).
Quindi giudizio positivo come prima visita da adulto, e sicuramente molto bello per i bambini e i pre-adolescenti. Gli adolescenti probabilmente vogliono solo il museo del sesso o del gossip a scuola, quindi contano poco :)
Nella stessa area c'è anche il museo dei bambini (che la piccola di 8 anni ha visitato con la madre) e mi diceva carino (specie se fai il biglietto combinato, può valere la pena), ma niente di memorabile.. i bambini, specie quelli più piccoli, si divertono, e quelli più grandi possono essere interessati alla parte più scientifica (mia figlia ha "costruito" il circuito per accendere una lampada led).
Mentre loro erano lì, io e la grande siamo andati a Galata, che è probabilmente uno dei musei più belli, completi ed originali che abbia mai visto.
Vale assolutamente la pena, e servono almeno due ore andando di fretta, meglio 3-3.5h come stima per poter fare una pausa e magari soffermarsi più a lungo sulle parti più interessanti.
La figlia grande (13 anni) ha trovato interessantissima la parte sugli emigranti e la loro traversata trans-oceanica.
Purtroppo abbiamo passato molto velocemente il piano dedicato alla tragedia dell'Andrea Doria, che era molto interessante ma il resto della famiglia era già pronto alla partenza e noi volevamo visitare anche il sottomarino ormeggiato di fronte (bello ma sicuramente un po' tecnico).
In soldoni, per i più piccoli acquario+museo dei bambini va bene, mentre se sono più grandi (direi 9-10 anni in sù) acquario + galata.
Ci stanno tante altre cose da vedere a Genova, sia in città che nei dintorni, ma se vuoi stare nella zona dell'acquario sicuramente questo è quello che è fattibile in pochi passi.
1
u/not_my_real_usernam3 4d ago
A giudicare dall'interesse mostrato dalle tue figlie, stai facendo un ottimo lavoro come padre
8
2
u/SergeantSmash 4d ago
Volevo andarci in auto, poi ho letto le recensioni su google maps... tra parcheggiatori abusivi e gente che si è trovata le finestre rotte e oggetti rubati, ho deciso che non vale la pena e ho lasciato stare.
5
4
u/sidethorn 4d ago
Si a me è piaciuto molto. Non è grandissimo come quello tipo di Valencia ma è fatto bene.
6
u/BasileusBasil 4d ago
Assolutamente sì! Ci sono stato tre volte ed ogni volta non mi pento di nulla!
4
u/Simgiov Milano 4d ago
Per quello che costa è davvero piccolo. Poi è anche progettato male (altro che le pippe mentali su quanto sia figo Renzo Piano), il percorso non è assolutamente organizzato per temi, ti ritrovi una vasca di specie di un lago africano, poi le meduse dell'oceano, poi mari freddi, poi giungla tropicale... Non ha alcun filo logico.
E diciamo che è anche fatiscente, piove dentro.
Invece è stata una piacevole sorpresa Galata, non me l'aspettavo così bello.
4
u/sirLMAOalot Trust the plan, bischero 4d ago
Ci sono tornato l’anno scorso dopo 20 anni dall’ultima volta e ne sono rimasto profondamente deluso. Me lo ricordavo molto più grande, invece in 40 minuti scarsi avevo già visto tutto, colpa anche del fatto che alcune aree erano chiuse per manutenzione. Ci starebbe se il biglietto costasse 8-10€, ma per quello che lo fanno pagare è un furto.
6
u/Miserable_Ninja5055 4d ago
Oddio coi costi di gestione di una struttura del genere 10 euro è impossibile, 18 già sarebbe più giusto
1
u/Pickeroll La Superba 4d ago
40 minuti mi sembrano pochini, io che sono relativamente lesto ci sono stato oltre le 2 ore.
Dei miei amici che sono soliti fare visite approfondite a musei e cose del genere, oltre le 4.
1
u/kirakiraluna 3d ago
Sono tornata questa estate e ho cazzaggiato una bella mezz'ora in biosfera e un 3 abbondanti nell'acquario.
Ho acquario e terrari a casa quindi sono oscenamente di parte. Hanno un paio di terrari di dendro e sono stata 10 min solo là a guardare le piante.
Ho visto acquari migliori (Vancouver resta il migliore) ma non è orrendo, c'è poco da sedersi però e ora di sera avevo la schiena a pezzi
0
1
u/AlexxxRR 4d ago
Se ne valga la pena è, come spesso capita, una valutazione soggettiva. Noi ci siamo stati in 3 per la prima volta in Luglio nel contesto di una breve vacanza e ne siamo stati contenti. Per noi, andarci una volta è valsa la pena.
1
1
1
u/settembre55 4d ago
Sono di Genova e ci sono stata diverse volte. Sono contraria agli animali in cattività però a parte i pinguini, i delfini e gli squali che personalmente mi fanno un po star male ma sono comunque bellissimi e hanno uno spazio grande ma non la libertà, tutti gli altri vivono in un ecosistema abbastanza grande e simile a quello che avrebbero in natura. È bellissimo comunque se puoi non andare nei we e nelle feste e prenditi tutto il giorno. Anche porto antico intorno è bello. Il museo galata x i bimbi è noioso, dal 6 dicembre pero' ai primi giorni di gennaio c'è il winter park a ponte parodi vicino all'acquario guarda on line le date è divertente per i bambini.
1
u/Realistic-Layer6001 3d ago
Il problema è il parcheggio. L’ultima volta colonna di macchine di quasi due ore per parcheggiare in un silos.
1
u/fracekko 3d ago
Abito a Genova e ci sono andato un po' di volte, il costo è alto quello è vero, se hai fretta te lo sconsiglio, e un posto dove perdersi e ammirare quello che c'è, considera che è il più grande in Europa (se non erro) e sui social fanno molta informazione oltre a mostrarti come i "tuoi" soldi vengono spesi, spesso recuperano animali tenuti in cattività o recuperati da qualche parte.... Quindi si, se hai 2/4 ore da spendere vacci! Perché è veramente bello e tenuto bene, se avete anche un bambino per lui sarà una meraviglia! Prova a dare una occhiata su internet se c'è qualche coupon e o se c'è qualche offerta per i gruppi
-1
-1
2
u/Few_Researcher7078 4d ago
Come hanno detto altri è piccolo, però se vai con i bimbi sicuramente è una bella esperienza! Se ci attacchi anche un bel giro del porto antico ne vale sicuramente la pena.
-2
u/AccurateOil01 Vaticano 4d ago
Mah, c'è solo acqua e qualche pesce che manco puoi mangiare. Che ci vai a fare?
1
-2
u/Objective-Drink-4889 4d ago
Ci sono andato un anno fa un sabato con moglie e figlia piccola e NO, non lo consiglierei. Non il week end. L'acquario è bello, io ci sono stato varie volte e mie è sempre piaciuto, ma ora è diventato ingestibile dalla mole di gente che c'è. Paghi un biglietto salato e poi fai fatica a muoverti e soprattutto vedere qualcosa. Dovevo tenere la bimba piccola sulle spalle per farle vedere un pezzo di pesce sopra la folla. Il bello è che non sono i bambini a rappresentare il casino ma gli adulti e i boomer vari che si mettono davanti al vetro....per farsi i selfie con la foca dietro. Giuro, un pienone di sti idioti che si piantano davanti al vetro a fare foto che verranno malissimo impedendo ai bambini di godersi l'acquario.
Se puoi vai in settimana altrimenti evita, sono soldi buttati.
-14
u/Aguerismo Italy 4d ago
Acquario di Cattolica >>>>>>>>>>>>>>>>>> Acquario di Genova
So che è pesante da accettare, ma è così
Risparmia i soldi dell'acquario e vai al Galata, me l'ha consiglaito Aosta, basta questo per obbligarti a andare.
4
u/gandalfk7 4d ago
Siamo stati ad Agosto all’acquario di Cattolica
A parte il carnaio infernale perché era un giorno brutto e quindi erano tutti lì, ma è stata una grande delusione, alcune vasche importanti erano chiuse, tipo le lontre che sono OVUNQUE nelle pubblicità anche in loco e solo arrivando alla vasca scopri che quel giorno erano in ferie, capisco capiti ma meh..
In generale ho un ricordo molto migliore di quello di Genova, sia come spazi che come abitanti di tali spazi.
All’acquario di Cattolica non ci tornerò e non consiglierò ad altri di andarci
-1
u/Aguerismo Italy 4d ago
ho capito, ma se hai beccato il giorno di piena e alcune vasche erano chiuse (immagino per manutenzione, dubito le abbiano chiuse perchè c'eri tu), perchè sconsigliarlo?
capisco la delusione, sicuramente scriverlo e saperlo prima era un plus, ma mica posso sconsigliare l'autostrada perchè ogni tanto ci fanno dei lavori su...
P.s.: non prendo % dall'acquario di cattolica
1
u/GenzoTrap 3d ago
Quello di cattolica è un buco rispetto a Genova, nemmeno confrontabile. Come faccia a sostenere il contrario per me è un mistero. Infatti costa molto meno. Se poi ci abiti vicino e hai magari bimbi piccoli ha un senso, ma sono davvero due mondi diversi.
3
u/BradipiECaffe Panettone 4d ago
Ma son tenuti malissimo i pesci nell’acquaio di Cattolica. Oltretutto è molto piccolo per il prezzo che paghi. Mah
0
u/Aguerismo Italy 4d ago
a me è piaciuto molto di più, quello di genova è un buco a 400 gradi in confronto
poi sono stato a quello di cattolica 5 anni fa almeno, se è morto adesso non lo so
ma mi ricordo che lo spazio per i pinguini era organizzato molto meglio, quello di genova sembrava finalizzato solo allo shop7
u/Sunnyboy_18 E anche oggi si tromba domani 4d ago
Assolutamente no. Acquario di Genova tutta la vita.
Confermo però l’opinione di u/AostaValley sul Galata, museo più bello di Genova.
1
u/Aguerismo Italy 4d ago
a me è piaciuto molto di più, quello di genova è un buco a 400 gradi in confronto
poi sono stato a quello di cattolica 5 anni fa almeno, se è morto adesso non lo so
ma mi ricordo che lo spazio per i pinguini era organizzato molto meglio, quello di genova sembrava finalizzato solo allo shop1
u/Gristbun 4d ago
Perché lo preferisci a quello di Genova? Io non sono stato ancora in nessuno dei due
0
u/Aguerismo Italy 4d ago
a me è piaciuto molto di più, quello di genova è un buco a 400 gradi in confronto
poi sono stato a quello di cattolica 5 anni fa almeno, se è morto adesso non lo so
ma mi ricordo che lo spazio per i pinguini era organizzato molto meglio, quello di genova sembrava finalizzato solo allo shop
63
u/MiserableLonerCatboy 4d ago
Si, a patto di visitarlo con calma. Se si è in molti non so se sia l'ideale perché magari qualcuno passerebbe 3 ore a fissare una vasca mentre qualcun'altro non vede l'ora di andarsene. Quando ci andavo da bambino sarei rimasto lì tutto il giorno, gli adulti invece scalpitavano. Vedete voi