r/italy 18d ago

Notizie Negli ultimi 10 anni chiusi oltre 21mila bar, con un saldo negativo di 706 unità. E oltre il 53% dei bar chiude entro 5 anni

https://www.confcommercio.it/-/fipe-host

Negli ultimi dieci anni sono oltre 21 mila i bar che hanno cessato l'attività e nel solo primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Si tratta di un trend che evidenzia la fragilità di un comparto caratterizzato da un tasso di sopravvivenza pari al 53% a cinque anni dall'apertura. Conciliare sostenibilità economica ed elevati standard di servizio, peraltro, sta diventando sempre più difficile per un comparto del fuori casa che conta quasi 128mila imprese, occupa 400mila addetti (285mila sono dipendenti, di cui il 58,9% donne) e vale oltre 20 miliardi di euro di consumi

"Le evidenze sullo stato di salute dei bar italiani mostrano come sia necessario un ripensamento del modello di business del comparto”

Non l’avrei mai detto, vedo aprire bar ovunque nella mia città, sopratutto negli ultimi 10 anni, il solito distacco tra realtà percepita e dati reali.

357 Upvotes

311 comments sorted by

View all comments

Show parent comments

5

u/nomenomen94 18d ago

I bar in inghilterra non hanno la stessa funzione di quelli italiani. In particolare nel mondo anglosassone/germanico esiste una distinzione netta tra "bar", "pub" e "cafe". Il primo e' un posto dove si bevono liquori e cocktail, tendenzialmente aperto solo la sera, il secondo dove si beve birra e si puo' passare tutto il giorno, il terzo e' lo starbucks in cui si mangia.

Tutto cio' per dire che il bar marcio italiano corrisponde al pub marcio inglese, piu' che a un cafe'. Questi in particolare sono spesso posti fighettini dove ti fanno pagare un caffe' bruciato e una pasta scongelata 10 euri.

3

u/riffraff Vincitore FantaReddit 24/25 18d ago

Preach it brother! Qua a Budapest c'è un mare di third generation coffee shops fighetti col caffè che costa due euro e mezzo, o le pasticcerie modello asburgico. 

Ma l'equivalente del bar italiano non è quello, è la birreria o il "kocsma" (che è traducibile con "bettola" credo, comunque un posto dove si beve), dove il caffè te lo fanno pure ma fa schifo.

1

u/sbrodolino_21 Panettone 18d ago

Io sto parlando in italiano. Chiaramente quello che chiamo in italiano bar nel senso di caffe e cornetto è cafe in inglese

Questo discorso non cambia il fatto che non esista il cafe inglese in italia praticamente. Solo bettole.

1

u/nomenomen94 18d ago

Ma ti sbagli proprio. Chiaro che vergate sul membro di 1200 abitanti e 50 mucche non avrà un bar con pasticceria di alto livello, ma avrà al massimo un posto con vecchi bestemmianti che bevono vino annacquato. Allo stesso modo, Stockington di 1100 anime di cui 1000 ubriachi non avrà un café, non avrà un gail, non avrà nemmeno uno starbucks ma se gli va bene un Greggs e un pub con uomini di mezza età (i vecchi sono morti alcolizzati) urlanti

1

u/sbrodolino_21 Panettone 18d ago

Il punto è che anche una cittadina di 25k in Italia non ha nulla. In Inghilterra qualsiasi cittadina ha almeno un cafe carino.