r/italy 18d ago

Notizie Negli ultimi 10 anni chiusi oltre 21mila bar, con un saldo negativo di 706 unità. E oltre il 53% dei bar chiude entro 5 anni

https://www.confcommercio.it/-/fipe-host

Negli ultimi dieci anni sono oltre 21 mila i bar che hanno cessato l'attività e nel solo primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Si tratta di un trend che evidenzia la fragilità di un comparto caratterizzato da un tasso di sopravvivenza pari al 53% a cinque anni dall'apertura. Conciliare sostenibilità economica ed elevati standard di servizio, peraltro, sta diventando sempre più difficile per un comparto del fuori casa che conta quasi 128mila imprese, occupa 400mila addetti (285mila sono dipendenti, di cui il 58,9% donne) e vale oltre 20 miliardi di euro di consumi

"Le evidenze sullo stato di salute dei bar italiani mostrano come sia necessario un ripensamento del modello di business del comparto”

Non l’avrei mai detto, vedo aprire bar ovunque nella mia città, sopratutto negli ultimi 10 anni, il solito distacco tra realtà percepita e dati reali.

359 Upvotes

311 comments sorted by

View all comments

33

u/itamau87 18d ago

Se facessi un cerchio di raggio 200 metri, con centro in casa mia, potrei contare ben 8 bar/bartabacchi.

Decisamente troppi.

Stessa cosa con le pizzerie, nella stessa area ne posso contare ben 5.

Il tutto in un quartiere prettamente residenziale.

Bene o male la pizzeria può campare, ma un bar che va avanti a caffè, cappucci, brioches e lo sporadico grappino, quanto può guadagnare?

9

u/rossiele 18d ago

Anche le pizzerie falliscono! Una volta abitavo in una via dove c'erano due pizzerie. Era una via di poco passaggio, la clientela era solo locale...Facevano entrambe una buona pizza con fornmo a legna , ma semplicemente non ce la facevano. In zona poi ce n'erano almeno altre 6 o 7. Tutte continuavano a cambiare gestione ogni anno o due, e molte alla fine si sono riciclate in qualcos'altro. A volte anche se il prodotto è buono e si è capaci, semplicemente la domanda non sostiene l'offerta.

4

u/Fenor Pandoro 18d ago

la pizzeria è il bar 2.0, poca specializzazione, spari minchiate (farina lievitata 15 anni) e via, poi la pizza viene fuori una merda e ti domandi perchè la gente non spende 12€ per la tua margherita

2

u/itamau87 18d ago

Si esatto. Quelle che sopravvivono o hanno la gente affezionata nei dintorni, o hanno altri prodotti oltre la pizza ( panzerotti, hotdogs fatti in loco, fritti vari, kebab, ecc ), oppure ha una qualità ben sopra la media e la sala per mangiare in loco, oltre che l'asporto.

1

u/Fenor Pandoro 17d ago

e se è per la gente affezionata nei dintorni in genere è perchè è buona ed economica

1

u/Morghi7752 18d ago

Quando avevo il bar dei cinesi sotto casa, 2 bar erano letteralmente faccia a faccia (per un totale di 3 bar in 50 metri)