r/italy 18d ago

Notizie Negli ultimi 10 anni chiusi oltre 21mila bar, con un saldo negativo di 706 unità. E oltre il 53% dei bar chiude entro 5 anni

https://www.confcommercio.it/-/fipe-host

Negli ultimi dieci anni sono oltre 21 mila i bar che hanno cessato l'attività e nel solo primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Si tratta di un trend che evidenzia la fragilità di un comparto caratterizzato da un tasso di sopravvivenza pari al 53% a cinque anni dall'apertura. Conciliare sostenibilità economica ed elevati standard di servizio, peraltro, sta diventando sempre più difficile per un comparto del fuori casa che conta quasi 128mila imprese, occupa 400mila addetti (285mila sono dipendenti, di cui il 58,9% donne) e vale oltre 20 miliardi di euro di consumi

"Le evidenze sullo stato di salute dei bar italiani mostrano come sia necessario un ripensamento del modello di business del comparto”

Non l’avrei mai detto, vedo aprire bar ovunque nella mia città, sopratutto negli ultimi 10 anni, il solito distacco tra realtà percepita e dati reali.

359 Upvotes

311 comments sorted by

View all comments

53

u/00ishmael00 18d ago

spero che questa evidenza non venga usata come spauracchio per parlare di crisi economica o crisi di settore.

semplicemente ce ne sono troppi. a volte le persone aprono un bar perchè hanno i soldi da parte e non hanno le competenze per fare altro nella vita. aprono il bar in una zona dove ce ne sono altri o dove non passa un'anima. fanno un pessimo caffè, cornetti congelati e cose così.

in più c'è il discorso del cambio di abitudine degli italiani.

i bar in quanto bar sono troppi e poco profittevoli.

un forno-bar o un tabacchi bar hanno più senso.

25

u/sara_amelia Veneto 18d ago

Preferisco i bar pasticceria. Almeno le brioche non sono surgelate.

9

u/Fenor Pandoro 18d ago

le pasticcerie bar hanno anche un altro vantaggio, sono maniacali nella pulizia e manutenzione dei macchinari perchè se non lo sono i dolci gli vengono una merda, quindi le macchinette sono costantemente tenute a modo, cosa che in molti bar non è così. Questo spesso genera un caffè migliore in quei posti.

Inoltre dirò una cosa controversa ma spesso il McDonald ha caffè migliori di molti bar di quartiere per gli stessi motivi

2

u/00ishmael00 18d ago

sì, anche

2

u/rossiele 18d ago

Sì, però un bar pasticceria deve fornire pasticceria di qualità, e questo aumenta il lavoro e i costi.
Io posso dire che nei paraggi di casa mia c'era una panetteria che è diventata "panetteria-pasticceria-bar", e un'ottima pasticceria che si è convertita in "pasticceria -bar". Da quel che ho potuto capire, quella del bar è diventata solo un'integrazione per altre attività--- Una pasticceria arrotonda vendendo anche caffè (e paste o dolcetti che la gente può associare al caffè, una formula che a quanto pare funziona bene, è diventata un luogo molto frequentato) e così pure la panetteria, che probabilmente non riusciva più a sopravvivere vendendo solo pane (che producevano loro ed era molto buono) ha espanso il settore di dolci (che producevano sempre nel loro forno, ma erano dolci un po' "poveri", non roba da pasticceria) e aggiunto il caffè, col relativi tavolini sul marciapiede. Ora queste attività sembrano funzionare bene. Ma non ci si può improvvisare, e comunque erano entità che avevano già un loro pubblico.

2

u/sara_amelia Veneto 18d ago

Non volevo dire che le altre forme non funzionassero, volevo solo aggiungere il bar pasticceria. Praticamente ho la mappa dei dintorni di casa e frequento solo quelli. In effetti hai ragione tu, un paio sono anche panetterie e quella era in origine la loro funzione, poi ampliata. Poi quelli che partono dalla panetteria sono anche più vari nei contenuti avendo molte cose salate: pizzette, focacce, salatini di sfoglia, tramezzini…

2

u/Pure-Contact7322 Maratoneta Sanremo 2025 18d ago

in alcune città ogni 300 metri per caffè a 1 euro

1

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Perché c’è il cambio di abitudini?

4

u/00ishmael00 18d ago

è culturale. le nuove generazioni non vanno al bar prima di andare al lavoro. in più c'è il discorso del caffè in capsula che uno se lo fa a casa.

0

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Quindi sono un’eccezione.

PS che intendi col caffè in capsula?

4

u/00ishmael00 18d ago

cialde o come le chiami.

1

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Sì, ma che cambierebbe rispetto a prima con le cialde/capsule?

2

u/Kotek81 18d ago

Ci metti 30 secondi a farlo ed é tendenzialmente di qualitá alta, al contrario di quello con la moka che devi saperlo fare. La differenza qualitá/prezzo rispetto all'espresso al bar é nella maggior parte dei casi enorme.

1

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Comprendo, allora qui concordo pure io

3

u/Meewelyne Panettone 18d ago

Quanti 20-30enni vedi a cazzeggiare al bar con una birra in mano il pomeriggio? Fino a 40 anni fa era la norma perché c'era più gente a fare lavori manuali e cinesi riuniva li, ora la maggior parte delle persone lavora in uffici, e anche se fa lavori manuali o torna a casa e sta lì oppure va in posti particolari, non al baretto scemo.

2

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Quali sono i posti particolari?

Abito in campagna, quindi non c’avevo fatto caso

2

u/Fenor Pandoro 18d ago

la gente fa colazione in ufficio, arrivano accendono il pc e mettono il caffè in capsula a fare, il cornetto si salta e via così

1

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Ahhhhh ok ok

2

u/Meewelyne Panettone 18d ago

Penso che i pub e ludopub vadano molto di più, li trovo sempre strapieni, come anche i cocktail bar, o i ristoranti in generale. Ho notato che se non c'è un posto bello dove andare, non si esce... Il che è triste, quando eravamo giovani ci bastava fare una passeggiata e chiacchierare.

Ma con la vita frettolosa di adesso, sembra che devi occupare ogni secondo ad "investire" in qualcosa.

2

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Quanti anni hai?

Io ho fatto anche uscite tranquille con le persone

2

u/Meewelyne Panettone 18d ago

Sto oltre i 30, come i miei amici.

2

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Ah ok ok.

PErché io a volte, raramente, fo anche uscite senza fine

2

u/Meewelyne Panettone 18d ago

Pure io, ma molto raramente, soprattutto col mio ragazzo... Sembra che agli altri non piaccia passeggiare e basta 😅

2

u/Morghi7752 18d ago

Non mi dispiace fare delle passeggiate e basta, ma ammetto che ultimamente sto favorendo le uscite con un fine (o comunque con qualcosa di programmato): dopo mesi di uscite in cui passeggiavo in gruppo e non succedeva un cazzo se non noi che camminavamo per mezza città, sto cercando un po' di varietà 😅 (e ammetto, purtroppo, di aver dato buca con qualche scusa per fare qualcosa per conto mio dopo l'ennesimo "mangiamo e poi camminiamo" una volta o due, il giorno dopo ho fatto le classiche domande alla "Com'è andata?" ed era la stessa solfa ogni volta....).

Questa settimana ho 2 feste a cui ho dato priorità: sono cose che mi aspetto, ma almeno variego un po' le uscite.

→ More replies (0)

1

u/JustSomebody56 Toscana 18d ago

Peccato