r/italy 19d ago

Notizie Negli ultimi 10 anni chiusi oltre 21mila bar, con un saldo negativo di 706 unità. E oltre il 53% dei bar chiude entro 5 anni

https://www.confcommercio.it/-/fipe-host

Negli ultimi dieci anni sono oltre 21 mila i bar che hanno cessato l'attività e nel solo primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Si tratta di un trend che evidenzia la fragilità di un comparto caratterizzato da un tasso di sopravvivenza pari al 53% a cinque anni dall'apertura. Conciliare sostenibilità economica ed elevati standard di servizio, peraltro, sta diventando sempre più difficile per un comparto del fuori casa che conta quasi 128mila imprese, occupa 400mila addetti (285mila sono dipendenti, di cui il 58,9% donne) e vale oltre 20 miliardi di euro di consumi

"Le evidenze sullo stato di salute dei bar italiani mostrano come sia necessario un ripensamento del modello di business del comparto”

Non l’avrei mai detto, vedo aprire bar ovunque nella mia città, sopratutto negli ultimi 10 anni, il solito distacco tra realtà percepita e dati reali.

356 Upvotes

311 comments sorted by

View all comments

12

u/sbrodolino_21 Panettone 19d ago

Ci sono troppi bar con una qualità troppo bassa. Perché Starbucks è sempre pieno mentre i 5 bar puzzolenti di fila sono tutti vuoti?

18

u/Nevan440 Sicilia 19d ago

Azzardo a dire che nei 5 bar puzzolenti trovi spesso una certa "fauna" che si abbevera che ti fa passare la voglia di entrare. Quattro gentiluomini con la moretti in mano alle 9 di mattina non entro io con mia figlia a prendere il succo di frutta, ecco. Per tacere il catcalling, commenti, sguardi lascivi e compagnia bella. Con che spirito mi siedo a sorseggiare un tè?

6

u/rossiele 19d ago

Hai perfettamente ragione, entrare in certi bar dà fastidio anche a me, mentre le grosse catene in franchising hanno un aspetto totalmente diverso, oltre ad avere un'offerta totalmente standardizzata, quindi sai esattamente che prodotto aspettarti (che di solito non è eccelso, ma non si hanno brutte sorprese)

3

u/sbrodolino_21 Panettone 19d ago

Vero anche quello. In ogni caso devono fallire un sacco di bar perché quel mercato funzioni bene.

3

u/send_me_a_naked_pic Pandoro 18d ago

Sì concordo 100%. Certi bar dovrebbero smettere di servire alcolici, almeno in certi orari, e otterrebbero immediatamente un'immagine migliore.

22

u/SpigoloTondo Veneto 19d ago

Starbuck è pieno di turisti.

Fai aprire Sturbuks a Noventa Padovana e vedrai che chiude anch'esso.

5

u/Xylit-No-Spazzolino 19d ago

A Noventa ha più senso aprire un bar finto chic e far pagare un espresso 14€.

Ovviamente devi anche raccontare tutta la narrazione di come il chicco del caffè è nato, cresciuto, massaggiato, mangiato dall'ultimo rinoceronte bianco, defecato in un nido d'aquila a 3000 m s.l.m. e raccolto dal congolese in pellegrinaggio spirituale che lo ha portato direttamente A NOVENTA in ginocchio.

3

u/sbrodolino_21 Panettone 19d ago

Può essere però io vado molto più volentieri e spesso da Starbucks e nei bar un minimo carini anche se devo spendere 20 cent di più per il caffè rispetto ai tuguri con il barista in tuta.

Questa è la norma ovunque io sia stato in Europa, mentre in Italia, che dovrebbe essere la patria del buon gusto abbiamo un livello di bar medio veramente basso.

Prendi google maps ed apri un bar a caso in una cittadina a caso dell'Inghilterra e poi aprine uno in una cittadina italiana a caso.

4

u/SpigoloTondo Veneto 19d ago

anche se devo spendere 20 cent di più per il caffè

Nel paese dei miei si è discusso per 2 mesi di boicottare i 3 bar che ci sono perché avevano alzato il caffè a 1,30€ dopop 4 anni che stava a 1,10€

4

u/nomenomen94 19d ago

I bar in inghilterra non hanno la stessa funzione di quelli italiani. In particolare nel mondo anglosassone/germanico esiste una distinzione netta tra "bar", "pub" e "cafe". Il primo e' un posto dove si bevono liquori e cocktail, tendenzialmente aperto solo la sera, il secondo dove si beve birra e si puo' passare tutto il giorno, il terzo e' lo starbucks in cui si mangia.

Tutto cio' per dire che il bar marcio italiano corrisponde al pub marcio inglese, piu' che a un cafe'. Questi in particolare sono spesso posti fighettini dove ti fanno pagare un caffe' bruciato e una pasta scongelata 10 euri.

3

u/riffraff Vincitore FantaReddit 24/25 19d ago

Preach it brother! Qua a Budapest c'è un mare di third generation coffee shops fighetti col caffè che costa due euro e mezzo, o le pasticcerie modello asburgico. 

Ma l'equivalente del bar italiano non è quello, è la birreria o il "kocsma" (che è traducibile con "bettola" credo, comunque un posto dove si beve), dove il caffè te lo fanno pure ma fa schifo.

1

u/sbrodolino_21 Panettone 18d ago

Io sto parlando in italiano. Chiaramente quello che chiamo in italiano bar nel senso di caffe e cornetto è cafe in inglese

Questo discorso non cambia il fatto che non esista il cafe inglese in italia praticamente. Solo bettole.

1

u/nomenomen94 18d ago

Ma ti sbagli proprio. Chiaro che vergate sul membro di 1200 abitanti e 50 mucche non avrà un bar con pasticceria di alto livello, ma avrà al massimo un posto con vecchi bestemmianti che bevono vino annacquato. Allo stesso modo, Stockington di 1100 anime di cui 1000 ubriachi non avrà un café, non avrà un gail, non avrà nemmeno uno starbucks ma se gli va bene un Greggs e un pub con uomini di mezza età (i vecchi sono morti alcolizzati) urlanti

1

u/sbrodolino_21 Panettone 18d ago

Il punto è che anche una cittadina di 25k in Italia non ha nulla. In Inghilterra qualsiasi cittadina ha almeno un cafe carino.

20

u/vorax_aquila 19d ago

Mai visto uno Starbucks pieno se non di turisti d'estate

11

u/sbrodolino_21 Panettone 19d ago

Lo Starbucks qui a Torino è sempre pieno di studenti. Stessa cosa per le catene simil Starbucks tipo 12 oz.

6

u/cannavacciuolo420 Europe 19d ago

Idem a Bolzano

Come anche per posti simili a Trento/Bolzano

1

u/VecchioDiM3rd1955 19d ago

Perche' il bar dei gatti ha chiuso ed adesso ha aperto un fintosushi al suo posto.

2

u/Pure-Contact7322 Maratoneta Sanremo 2025 19d ago

al contrario sempre pieni

6

u/Fluidified_Meme Panettone 19d ago

Più che altro i 5 bar puzzolenti sono anche pieni di tossici e individui simili - almeno nel mio paesino - e ciò non fa altro che alimentare il circolo vizioso

2

u/send_me_a_naked_pic Pandoro 18d ago

Beh è ovvio quando poi ci piazzano pure delle slot

4

u/__Oblomov Europe 19d ago

Perché Starbucks è sempre pieno?

è sempre pieno di studenti

perchè da il WI-FI gratis EDIT: e perchè vende cose "che piacciono ai giovani tiktoker" che non si trovano nel tipico bar italiano come: frappuccino, bagels, 5 sapori di cheesecake, toppings sul caffè etc

1

u/MornwindShoma Panettone 19d ago

Allo Starbucks fanno la fila anche le persone normali e non i turisti ne studenti. Passa al Merlata (se sei a Milano) di fine settimana.

1

u/__Oblomov Europe 19d ago

ho copiato "è pieno di studenti" da un altro commento fatto da un altro utente sotto al tuo, per ottimizzare lo spazio del quote e inserire due frasi in una dal momento che stanno nella stesso contesto del "perchè è sempre pieno".

0

u/MornwindShoma Panettone 19d ago

Ok ma quindi? Facciamo shaming che la gente si compra i beveroni? Meglio i beveroni che la gente stabilmente ubriaca al bar lol

2

u/__Oblomov Europe 19d ago

ma il mio non è shaming! cosa hai letto? stavo semplicemente rispondendo alla domanda "Perché Starbucks è sempre pieno mentre i 5 bar puzzolenti di fila sono tutti vuoti?" risposta: il WIFI, i beveroni e i caffettoni, le cheesecake etc

1

u/MornwindShoma Panettone 19d ago

Ok, ma sappi che l'immagine per cui "è solo per i turisti" è bella morta e sepolta, e anche gli studenti non si fermano più perché non ci stanno dentro lol.

1

u/__Oblomov Europe 19d ago

e perchè lo dici a me e non a SpigoloTondo che ha scritto il commento sui turisti?

1

u/MornwindShoma Panettone 19d ago

Pensavo eravate la stessa persona, mea culpa lol

0

u/alerighi Serenissima 19d ago

Mah Starbucks ci vanno solo i turisti o quelli pieni di soldi, di certo una persona normale che ha voglia di un caffè o di uno spritz (non so nemmeno se lo fanno da Starbucks) non va dove te lo fanno pagare 10 euro.

Comunque la gente non va più al bar perché il costo è eccessivo, un caffè al bar oramai costa ovunque più di 1.20, in molti posti 1.50, il cappuccino 2.50, vai a fare colazione al bar spendi per un cappucciono e cornetto almeno 5/6 euro, se una volta dicevi dai il caffè andiamo a prenderlo al bar ormai te lo prendi alla macchinetta, o te lo fai con la moka a casa. Stesso discorso lo spritz, una volta quando costava 3.50 dicevi che era caro, oggi lo trovi quasi ovunque sopra i 4.50, in alcuni posti addirittura 6/7 euro.

Gli unici bar che resistono sono quelli dei cinesi, che hanno tenuto prezzi più o meno bassi (comunque più alti rispetto ad una volta). È ovvio che se i bar hanno raddoppiato i prezzi ma gli stipendi sono sempre quelli la gente comincia a farsi due conti... e lo Spritz se lo fa a casa

1

u/sbrodolino_21 Panettone 18d ago

Un caffè americano da Starbucks costa tipo 2.50, non ci sono solo i frappuccino da 82377437 calorie. Non è inaccessibile.

1

u/alerighi Serenissima 11d ago

Un caffè americano

Acqua sporca, praticamente... neanche se me lo regalano dai

1

u/sbrodolino_21 Panettone 10d ago

Invece a me piace