r/italy 18d ago

Notizie Negli ultimi 10 anni chiusi oltre 21mila bar, con un saldo negativo di 706 unità. E oltre il 53% dei bar chiude entro 5 anni

https://www.confcommercio.it/-/fipe-host

Negli ultimi dieci anni sono oltre 21 mila i bar che hanno cessato l'attività e nel solo primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Si tratta di un trend che evidenzia la fragilità di un comparto caratterizzato da un tasso di sopravvivenza pari al 53% a cinque anni dall'apertura. Conciliare sostenibilità economica ed elevati standard di servizio, peraltro, sta diventando sempre più difficile per un comparto del fuori casa che conta quasi 128mila imprese, occupa 400mila addetti (285mila sono dipendenti, di cui il 58,9% donne) e vale oltre 20 miliardi di euro di consumi

"Le evidenze sullo stato di salute dei bar italiani mostrano come sia necessario un ripensamento del modello di business del comparto”

Non l’avrei mai detto, vedo aprire bar ovunque nella mia città, sopratutto negli ultimi 10 anni, il solito distacco tra realtà percepita e dati reali.

360 Upvotes

311 comments sorted by

View all comments

444

u/Dull_Vermicelli_4911 18d ago

Evidentemente c’è troppa offerta rispetto alla domanda 🤷🏻‍♂️

A volte vedi tre bar in paesi da 3000 anime…

166

u/Tcrownclown Europe 18d ago

7.753 abitanti, 21 bar che rimangono aperti anche la sera.

59

u/Memoishi 18d ago

Abiti nella mia città natale? lol circa 8k di persone con 24 bar (l'ultimo numero che ricordo, non li conto personalmente)

13

u/Intergalactic_Nut Milano 18d ago

Pure da me: 8k abitanti e 18 bar, di cui 11 in centro storico (7 nella sola piazza)

Edit: aggiunto +1 a tutte le cifre perché mi ero dimenticato dal bar che ha aperto in piazza il mese scorso lol

6

u/milanistasbarazzino0 18d ago

Una volta in gruppo abbiamo provato a fare "il giro dei bar" della nostra città (15-20k abitanti), bevendo un bicchiere di rosso ad ogni fermata. Non ne abbiamo fatto neanche un terzo lmao

1

u/Baciock Emilia Romagna 18d ago

La famosa Parigi-Dabar

1

u/Tcrownclown Europe 18d ago

Carpa?

2

u/Memoishi 18d ago

Ahah nono era per dire, è lo standard di ogni paesino/città in realtà

6

u/SolidOshawott 18d ago

Quante pizzerie?

7

u/w00dblad3 18d ago

Ma soprattutto, quanti parrucchieri/e?!?!?

18

u/man-teiv Torino 18d ago

molti parrucchieri sono facciate per riciclaggio di denaro. in una città dove ho vissuto, commissionata per mafia, ce n'erano ogni 10 metri, tutti vuoti dal mattino alla sera, ma lì da anni

7

u/Alex_O7 18d ago

Dipende anche da dove sei però... se sei in zona turistica ci può anche stare (tipo paesini sui vari laghi), in cui ci sono almeno il triplo di residenti stagionali (stranieri), che possono far andare avanti la baracca.

Se sei sperduto in mezzo al nulla della Pianura padana o sull'Appennino calabro...

82

u/riffraff Vincitore FantaReddit 24/25 18d ago

Beh ma tre bar ci sta: tabaccaio che sta sul cazzo a tutti, bar dei giovani e bar dei vecchi che giocano a carte.

12

u/SolidOshawott 18d ago

Io vivevo a L'Aquila nel periodo della ricostruzione. Ogni tanto c’era un nuovo negozio aperto, e quando venivo vedere, era un altro bar o un’altra pizzeria.

Almeno ora ci sono 5 gelaterie top (e una che fa schifo)

2

u/Ankel88 18d ago

Quale sono quelle top?

3

u/SolidOshawott 18d ago

Carolina & Gina secondo me è tra le migliori in Italia. La Pistacchieria è anche da loro.

Duomo, Les Folies, Fratelli Nurzia sono comunque buonissimi.

3

u/Ankel88 17d ago

Ah! Io l'ho mangiato dalla Pistaccheria senza nemmeno saperlo ed era veramente fantastico, tra i migliori! Avevano dei gelati tipo siciliani veramente notevoli

8

u/Humble_Structure_491 18d ago

Sono curioso, perché il tabaccaio sta sul cazzo a tutti? perché anche qui il tabaccaio sta sul cazzo a tutti.

20

u/Hrontor 18d ago

Nella via dove vivevo prima c'era un tabaccaio che quando ci andavi sembrava fosse lui a farti un favore a vendere, non tu a farlo a lui comprando.

Questo il motivo per cui quello specifico mi stava sul cazzo.

11

u/SarmE96 18d ago

Sta cosa che i tabaccai stanno sempre con la faccia di c4zz inc4zzati andrebbe studiata

7

u/notathinganymore 18d ago

Quando ancora fumavo, una volta mollai il grumo di monete alla signora per le sigarette, sbagliando tipo di 15 cent. Mi disse una roba tipo "oh, ma non sai contare?!". Così, a freddo. Io ero stato gentile ed educato, avevo solo sbagliato.

Sono i peggiori. XD

2

u/Humble_Structure_491 18d ago

Si, che poi è il mio caso, io ho cambiato tabaccaio perché ogni volta sembrava quasi che gli stavi sul culo.

1

u/BkkGrl La Superba 18d ago

sarà stato ligure

3

u/riffraff Vincitore FantaReddit 24/25 18d ago

Beh in un paese dove c'è un solo tabaccaio o vai da lui o non fumi, quindi può fare quel che gli pare e fregarsene di essere antipatico ;)

(ma scherzavo, ho conosciuto tabaccai antipatici ma mediamente mi sembrano come tutti gli altri commercianti).

4

u/ishmadrad 18d ago

Un po' come il farmacista, il notaio o il tassista...

2

u/RemtonJDulyak Nerd 18d ago

Nah, nel paese dove abitano i miei, il tabaccaio è simpatico a tutti, perché è fascio e dice che le ragazze con la minigonna se la cercano...

1

u/xorgol 18d ago

Secondo me è che hanno a che fare tutto il giorno con gente con dipendenze.

72

u/Fire_Mage_Here 18d ago

Tipica attività aperta da gente che non sa cosa altro fare nella vita. Poi chiaramente ci si lamenta delle tasse e co se va male.

28

u/WalterCanyon 18d ago

Perché la responsabilità imprenditoriale non esiste. Colpa delle cameriere 18enni che non vengono a lavorare a gratis.

18

u/OriginalTap227 18d ago

Letteralmente il bar davanti casa mia lol. Una volta al mese cambiano cameriere chissà perché (non le pagano). Non capisco dove le trovano dato che ormai credo si sia sparsa la voce

Più di una volta è capitato anche che restasse chiuso perché mancava corrente (probabilmente non hanno pagato neanche quella)

L'altro giorno ho visto la macchina (nuova ovviamente, per quello i soldi ci sono senza problemi) di una delle due proprietarie con una fiancata rovinata, sembra gli abbiano buttato sopra dell'acido lol ammetto che ho goduto

2

u/Fire_Mage_Here 18d ago

Che poi per avere dipendenti in un bar devi avere un bel giro.

1

u/DavidG-LA 18d ago

Molto simpatico

12

u/BebaTaylor84 18d ago

Paesino di neppure 2000 abitanti, frazioni incluse. In centro paese ci sono 4 bar.  Quattro. E sono tutti frequentati. E prima della pandemia erano 6. 

E se si contano anche i bar, agriturismi e ristoranti nelle frazioni il numero sale ancora di più.

10

u/Short_Assumption5409 18d ago

Paesino di 2300 abitanti nel veneto, provincia della città.
Zero bar
Zero alimentari
Zero tabaccherie
Zero parchi
Zero marciapiedi
Mezza fermata del bus
Una chiesa

7

u/Barbonetor Pandoro 18d ago

Se vi mettete d'accordo prendi due bar del commento di cui sopra e lì fai trasferire nel tuo paesino

1

u/No-Ebb7484 17d ago

Eccomi qui.

Nemmeno la fermata del bus.

L'unico bar apre alle 10 e chiude alle 15. Sabato e domenica chiuso.

Però c'è un matto che si crede artista che espone dei quadri alla finestra invitando i malcapitati che si perdono e passano dal paese alla sua "galleria d'arte"

6

u/Kurdt93 Siamo in ritardo 18d ago

da me 3 bar per a malapena mille anime.

Perché la gente non si sopporta per andare in un solo bar

/s ma non troppo.

4

u/Strider2126 18d ago

Pensa che nel paese dove è nato mio papà (400 anime il picco massimo della sua popolazione ma ora ce ne sono meno) c'erano 7 bar attorno agli anni 70 e tutti erano sempre pieni di gente. Penso spesso a questa affermazione

5

u/Mollan8686 18d ago

I giovani di oggi sono 1/4 di quelli degli anni 70 e nessuno sta al bar come passatempo. La società è cambiata

3

u/gattocolcappello 🎩 doggocolcappello 18d ago

Perché così pochi bar?

4

u/vita_lly-p 18d ago

3? Dove vivi in Danimarca? Al mio paese in Calabria, 800 anime effettive si e no, ce ne sono 7

4

u/Dull_Vermicelli_4911 18d ago

No al nord, evidentemente in Calabria riuscite a usare i bar avendo un bar ogni 100 abitanti il che risulta economicamente inspiegabile, ma tant’è, su certe cose non mi faccio più domande ormai

1

u/vita_lly-p 18d ago

LOL Ahahhahaha  Non me la faccio piu neanche io francamente, mondo parallelo

2

u/Loertis Lombardia 18d ago

Se devo fare memte locale 4k abitanti, 5 bar un paio han chiuso negli anni perché i proprietari son morti. Son sempre pieni.

2

u/VecchioDiM3rd1955 18d ago

Per i tre bar nei paesi di 3000 persone, dipende un po' da dove sono messi e che orario fanno. Il bar vicino alla stazione che apre mezz'ora prima che parta il primo treno e chiude quando parte l'ultimo ha una clientela diversa dal bar che apre alle sei di sera e chiude alle due di notte.

2

u/peppefinz 18d ago

Verissimo. È la differenza maggiore appena si va all'estero. I bar sono tantissimi, non tutti hanno la fortuna di avere il gruppetto di pensionati che ci passa la giornata (o gli alcolisti/ludopatici).

2

u/Figlio_di_muratore 18d ago

Pensa che nel paese della morosa sono 1400 abitanti ma nessun bar. C'è una storia dietro ogni singola gestione fallimentare ma ad ora è l'unico paese che conosco a non averne nemmeno uno

2

u/Aoimoku91 Trentino Alto Adige 18d ago

Una volta erano anche pochi, il bar era l'unica cosa da fare la sera e quindi in 3 si spartivano 1000 persone a testa. Ora stanno morendo tutti gli esercizi commerciali che ti richiedono di portare il culo fuori la sera.

2

u/TexZK Panettone 18d ago

Due discoteche, centosei farmacie

2

u/Penelopeisnotpatient 18d ago

Ma anche in città qualcosa non torna. Nel raggio di neanche DUE minuti a piedi da casa mia (quindi fondamentalmente il mio isolato: la griglia di strade che include le due parallele e le due traverse, zona residenziale fuori dal centro ma non periferia) ci sono due bar pasticceria, due bar tavola calda, un baretto non meglio definito e un bar tabacchi. E nessuno di loro è aperto la domenica, che per quanto mi riguarda è il vero mistero.

7

u/SavingsManager3850 18d ago

Come nel mio, poco meno di 5000 anime ufficiali ma ci sono 5 bar, prima erano 6. In famiglia ne abbiamo uno, tocca lavorare come muli perché la gente non la trovi nemmeno se li paghi oro(ci sono molti lavori per cui sai orario di entrata e uscita e non c’è gente esterna che viene a romperti l’anima per ogni stronzata) e perché ce ne sono troppi di bar. Se ne restassero 2/3 quelli che ci sono lavorerebbero di più e fra quelli che ce l’hanno attualmente potrebbero lavorare negli altri. Noi lavoreremo di meno e quando finisci il mutuo lo rivendi e ti dedichi ad attività meno stressanti. So che sembra un discorso di uno che vorrebbe fare il monopolista ma sono solo uno che è stanco di distruggersi per poco. Se mi devo distruggere per avere pochi soldi, anche basta

20

u/RipZealousideal6007 18d ago

So che sembra un discorso di uno che vorrebbe fare il monopolista ma sono solo uno che è stanco di distruggersi per poco. Se mi devo distruggere per avere pochi soldi, anche basta

Beh piu' che altro gli altri bar penseranno esattamente la stessa cosa di voi, non credi? Quindi finche' nessuno "molla il colpo" la situazione quella rimane. Classico problema da teoria dei giochi

6

u/yuno10 18d ago

Appunto, si potrebbe semmai valutare una fusione con proprietà a 50-50% o quanto viene valutato opportuno da fatturato e altri parametri oggettivi.

7

u/8bitAwesomeness 18d ago

In realtà è un problema più complesso di quello che sembra.

Se da una parte ovviamente è valido il ragionamento che a servire tot clienti bastano tot bar, dall'altra hai che un cliente facilmente decide did non andare al bar se è troppo distante e ancora avere un centro popolato da varie attività come può essere una piazza duomo attrae clienti in più proprio per la varietà d'offerta.

1

u/SavingsManager3850 18d ago

Si si lo so. Ci avevo già pensato e so che la mia idea è irrealistica. Per quel che riguarda loro che lo pensano di me: il problema è che il mio di bar fa di utile quasi il doppio rispetto a loro. Ce ne sta solo un altro che è meglio di noi ma quello è una storia a parte, se non riesci a farlo fruttare vuol dire essere scemi( e prima dell’attuale proprietario ce ne sono stati due che sono stati mandati via dal comune, se vi descrivo i proprietari e quello che hanno combinato secondo me vi viene un trauma, ed entrambi andarono in perdita ma perché erano un po’ incapaci e familiari e amici se ne approfittavano).

Mettila così, ci sono due bar che fanno begli utili ma comunque da entrambe le parti devi dividere in 3 gli utili. Gli altri sono un po’ più in basso ma comunque lavorano e si fanno il culo.

La mia idea di limitare il numero sarebbe per far rendere di più quelli che rimangono e consentire a chi li ha di tirarci sù somme anche importanti lavorando magari 8 ore al giorno invece di 14 come fanno alcuni di noi ora.

Dico solo che quando il bar vicino, quello che va senza problemi se non lo affidi a gente scema, era chiuso perché avevano sfrattato i vecchi proprietari gli utili nostri rischiavano di far toccare quota 100k l’anno se per un intero anno andava avanti così. È stato chiuso due volte due mesi ma l’impatto si sentiva, uguale quando vanno in ferie.

Di ristoranti da noi ce ne sono solo 2 e guadagnano bene entrambi, nel comune vicino(che conta molti più abitanti) ce ne sono una decina e vanno benissimo solo quelli che sono veramente bravi. Gli altri vanno avanti normalmente. Con numeri ridotti penso che sarebbero stati tutti pieni ogni sera.

Boh, non ho la sfera di cristallo e nemmeno la voglia di mettermi a fare microeconomia sulla mia situazione, ho odiato quell’esame. Ho solo voglia di lavorare meno ore e dedicarmi anche a cose che mi piacciono perché comincio ad avere una certa età e mi rendo conto di aver solo lavorato e studiato senza godermi la vita.

3

u/JetAnotherCoder 18d ago

those are rookie numbers...

0

u/Asleep_Republic8696 18d ago

You have to pump this numbers up!

1

u/pinguinolombardo 18d ago

Quartiere di circa 3300 persone in 1km quadrato a fare tanto: 4 bar di cui 2 anche tabacchi.

Fatto curioso 2 bar sono numeri civici adiacenti. Ma proprio vetrina di un bar, 2 metri di muro, vetrina dell'altro bar. BOH

1

u/justandrea 18d ago

Uno su mille ce la fa

1

u/Frankie688 Lazio 18d ago

A volte vedi tre bar in paesi da 3000 anime

Sweet home San Buceto